Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Orientamento in uscita e job placement: accordo tra Ateneo e Federmanager

Notizia del 13/12/2017 ore 17:28

Un protocollo d’intesa per la collaborazione su orientamento in uscita e job placement, conl’obiettivo di sostenere e promuovere scelte consapevoli, mature e informate da parte dei giovani laureati. È il fulcro dell’accordo firmato nei giorni scorsi da Università di Parma e Federmanager per il triennio 2017-2020, volto a supportare e indirizzare gli studenti nella comprensione delle proprie aspettative in ambito professionale e nella consapevolezza dei bisogni del mercato del lavoro.

L’intesa è stata presentata questa mattina nella sede dell’Ateneo dal Rettore Paolo Andrei, dal Presidente di Federmanager Parma Silvio Grimaldeschi, dalla Pro Rettrice alla Didattica e servizi agli studenti Sara Rainieri e dal Delegato di Federmanager ai rapporti con l’Università Sergio Ricci.

Università di Parma e Federmanager hanno istituito anche due borse di studio annuali in memoria dell’Ing. Pietro Orlandi e della moglie: contributi di 12.000 euro ciascuno che Federmanager erogherà ogni anno a favore di laureati meritevoli. Tutto ciò nel pieno rispetto delle volontà espresse nel testamento dell’Ing. Orlandi, che ha lasciato una rilevante somma di denaro per le borse di studio individuando Federmanager come soggetto legatario.

Le due borse di studio sono destinate a laureati magistrali in Ingegneria gestionale e in Medicina e chirurgia (specializzazione in Neurologia) e mirano a consentire ai giovani laureati un arricchimento della loro professionalità attraverso la partecipazione a corsi di specializzazione e stage di alto livello in Italia o all’estero. Per precisa volontà dell’ing. Orlandi, i criteri fondamentali per l’ottenimento delle borse di studio sono, oltre al brillante curriculum universitario dei laureati, le condizioni economiche familiari (definite dall’attestazione ISEE) e la provenienza da famiglie di Parma e provincia.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito dell’Ateneo.

 

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.