Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Al Sant’Anna inaugurate le nuove edizioni del Master in Gestione e Controllo dell’Ambiente e in Management

Notizia del 15/01/2018 ore 17:32

Con una cerimonia congiunta si è aperta la nuova edizione dei master universitari di II livello in “Gestione e controllo dell’ambiente: economia circolare e management efficiente delle risorse (Geca)” e in “Management, Innovazione e Ingegneria dei servizi (Mains)”, promossi dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, per formare professionisti in grado di contribuire alla diffusione dei processi di “economia circolare” e che portino un contributo rilevante all’innovazione in aziende e imprese. All’inaugurazione hanno partecipato numerosi ospiti, tra i quali Silvia Velo, sottosegretario di Stato del Ministero dell’Ambiente.

Il “Geca” è stato presentato dal direttore Marco Frey e il “Mains” dal direttore Roberto Barontini. Dopo un saluto del direttore regionale Inps Toscana, Fabio Saponara, è intervenuta sul tema “Economia circolare e innovazione” l’onorevole Silvia Velo, sottosegretario di Stato del Ministero dell’Ambiente. Infine, al termine di una tavola rotonda a cui hanno preso parte il presidente di Acque, Giuseppe Sardu, il presidente Avr, Claudio Nardecchia, il manager Engineering, Massimo Canducci, il pre-sales engineer Hitachi, Antonio Lugarà, a concludere è stato il direttore dell’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, Andrea Piccaluga.

“La gestione efficiente delle risorse di cui disponiamo – ha dichiarato Silvia Veloovvero materia, energia ed informazione, è la sfida globale dei prossimi anni. Questo è il momento delle azioni concrete e delle politiche attive, locali e globali. Una sfida enorme, che ha bisogno di decisori politici, imprese, cittadini consapevoli e competenze. La crescita “lineare e dissipativa”, prima di esaurire molte risorse – ha concluso – produce inquinamento ed output negativi, come l’effetto serra e i cambiamenti climatici, che peggiorano la qualità della vita. La sfida dell’efficienza e della circolarità è quindi l’unica strada che possiamo seguire per generare benessere stabile, duraturo, di qualità e per tutti, in equilibrio con il nostro ecosistema”.

Per informazioni, visita le schede dei Master:
- GECA 
- MAINS

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.