Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 26/08/2025 alle 13:22

All’Università di Milano il primo master in Diagnosi, Cura e Ricerca nelle Malattie Neuromuscolari

Notizia del 29/01/2018 ore 16:02

E’ dedicato ai medici il nuovo master secondo livello dell’Università Statale di Milano in Diagnosi, cura e ricerca nelle malattie neuromuscolari, sia per l’età evolutiva che adulta.

Le domande di ammissione dovono essere presentate online entro il 1° febbraio. I posti disponibili sono 15, a cui si accede tramite selezione.

Il master offre un percorso formativo che punta all’aggiornamento sulle conoscenze raggiunte in questo campo e all’acquisizione di competenze per la diagnosi precoce e la terapia delle malattie neuromuscolari, che per la loro evoluzione spesso cronica, comportano disabilità di diversa natura e grado e hanno un forte impatto sociale.

Moduli didattici, laboratori ed esercitazioni si concentrano sia sulla clinica che sulla ricerca, in modo da poter formare specialisti in gradi di affrontare una completa presa in carico del paziente, che preveda anche il ricorso alle terapie sperimentali attualmente disponibili.

Il corso dura 1 anno e si svolge a Milano, a partire dall’8 marzo, presso il Centro Clinico Nemo, centro ad alta specializzazione dedicato alle malattie neuromuscolari – Sclerosi Laterale Amiotrofica e Atrofia Muscolare Spinale, in particolare – presso la U.O. Neuroriabilitazione, ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda.

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Conclusione della prima edizione del Master di II livello in “Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio” all'Università di Palermo

Notizia del 26/08/2025 ore 12:00

Si è conclusa la I edizione del Master di II livello in Narrazione, Gestione e Promozione del Territorio organizzato dai Dipartimenti di Scienze Umanistiche - SUM e di Scienze Economiche, Aziendali e Statistiche – SEAS e coordinato dalla prof.ssa Alessia Cervini e dal prof.

Nuova Edizione del Master MaSRA all’Università di Torino: Formazione, sostenibilità e prospettive professionali

Notizia del 26/08/2025 ore 11:41

L’Università degli Studi di Torino lancia la nuova edizione del Master MaSRA – Master di I livello in Sostenibilità Socio Ambientale delle Reti Agroalimentari – un percorso formativo innovativo pensato per formare professionisti capaci di guidare la transizione ecologica nel settore agroalimentare.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 26/08/2025 ore 11:33

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.