Grazie all’iniziativa pro-bono SDA Bocconi for Growth, che copre le spese di viaggio, formazione e permanenza a Milano, 18 imprenditori africani potranno seguire una settimana di corso intensivo di imprenditorialità presso SDA Bocconi School of Management e incontrare venture capitalist europei, che li aiuteranno a mettere a punto una presentazione efficace della loro startup per la ricerca di finanziamenti.
Da lunedì 26 febbraio a venerdì 2 marzo gli imprenditori africani seguiranno un corso coordinato da Mikkel Draebye, docente di entrepreneurship della SDA Bocconi, mentre il 6, 7 e 8 marzo potranno partecipare a Bocconi & Africa 2018. Forum on Entrepreneurship, la tre giorni della Bocconi sull’Africa che culminerà per loro, il pomeriggio di giovedì 8 marzo, con Startup Day – Special Focus on Africa, l’incontro con venture capital e business angels internazionali.
La formazione imprenditoriale ricalca quella fornita alle startup ospitate dall’incubatore della Bocconi, Speed MI Up, anche se necessariamente concentrata in una settimana, e affronta tutte le problematiche tecniche, ma anche psicologiche, che gli startupper si trovano tipicamente ad affrontare e si focalizzerà sulla metodologia della lean startup, che suggerisce di procedere in modo molto sperimentale, adattando ipotesi e aspettative agli esiti degli esperimenti imprenditoriali messi via via in atto.
I 18 imprenditori sono attivi nei settori più disparati, dall’agricoltura alla logistica, dalla telesanità all’immobiliare, dalla mobilità elettrica ai media, fino alle app che favoriscono l’incontro tra domanda e offerta in settori come i trasporti e le riparazioni delle auto (CLICCA qui per i dettagli). Provengono da Camerun, Uganda, Ghana, Kenya, Nigeria, Senegal e Sudafrica e sono stati selezionati tra i 5.000 imprenditori africani già beneficiari del progetto Adansonia, gestito dal professore della Bocconi Fernando Vega-Redondo.
Grazie ad Adansonia, progetto di formazione e ricerca volto a stabilire l’efficacia degli strumenti di networking, 5.000 imprenditori africani hanno già potuto usufruire di un corso online di sei settimane e sono stati forniti di strumenti utili a fare rete con altri imprenditori africani. Una commissione formata da professionisti africani ed europei ha selezionato i migliori business plan, i cui imprenditori sono stati invitati al corso di formazione e all’incontro con i finanziatori a Milano.
“SDA Bocconi for Growth è il progetto di SDA Bocconi School of Management che ogni anno, dal 2012, mette a disposizione gratuitamente la propria conoscenza e il lavoro di docenti e personale per aiutare la crescita di persone, imprese o organizzazioni che sono o si sono trovate in condizioni di difficoltà, non potendosi permettere i costi dell’education in una top business school”, spiega il dean di SDA Bocconi, Giuseppe Soda. “Negli scorsi anni a beneficiare dell’iniziativa sono stati, tra gli altri, imprese colpite dal terremoto e volontari di piccole organizzazioni non profit. L’Africa è il continente del futuro e lo sviluppo di una generazione di imprenditori locali è una condizione fondamentale per la crescita. Nell’oceano delle tante cose che si possono fare, volevamo dare il nostro contributo”.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80 1.
Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.
Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro
Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .
Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL
Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .
Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL
Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.