Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Qforma: borse di studio per il Master in Marketing Management e Comunicazione d’Impresa a Firenze

Notizia del 30/04/2018 ore 18:33

Qforma (divisione manageriale di Quec agenzia formativa accreditata) presenta la 7° edizione del Master di Specializzazione in Marketing Management e Comunicazione d’Impresa.

Un percorso progettato per rispondere alla domanda di figure professionali altamente specializzate ed in grado di applicare principi, metodologie e tecniche per gestire il marketing e la comunicazione di marca, prodotto e servizio, elaborando strategie in linea con i nuovi modelli di consumo e di fruizione dei media in un mercato dove il digitale ha profondamente mutato il rapporto consumatori-aziende >> Richiedi la Brochure del Master

Il percorso, in partenza a Firenze il 26 maggio, è organizzato anche nella formula Job con stage di 3/6 mesi in web agency ed aziende.

Per la partecipazione al Master Qforma, assegna ai migliori profili selezionati su base curriculare 5 borse di studio ed agevolazioni per partecipanti fuori regione e professionisti. >> Richiedi Maggiori Informazioni sulle Borse di Studio

128 ore – 16 incontri al sabato, il Master si sviluppa in due macro moduli e due laboratori pratici:

Modulo 1 – Il processo di marketing management
Le strategie di Marketing; La gestione delle leve operative; Il Trade Marketing; La gestione della relazione con il cliente; La gestione del brand per lo sviluppo del Business; Il design thinking come approccio all’innovazione; Marketing Metrics; Il Project Management.

Modulo 2 – Marketing Digitale e Social Media Management
La strategia digitale; Content Marketing e Content Stragegy; Search Engine Optimization e Search Engine Advertisin; Performance Marketing e Web Analytics; Paid Channels; Social Media Marketing; Privacy, Digital Marketing e Email Marketing

Marketing Plan Lab - Laboratorio pratico per la realizzazione di un Piano di Marketing.
Business Plan Lab – Laboratorio guidato per la realizzazione di un Business Plan.

RICHIEDI LA BROCHURE DEL MASTER 
RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE BORSE DI STUDIO 

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .