Qforma (divisione manageriale di Quec agenzia formativa accreditata) presenta la 7° edizione del Master di Specializzazione in Marketing Management e Comunicazione d’Impresa.
Un percorso progettato per rispondere alla domanda di figure professionali altamente specializzate ed in grado di applicare principi, metodologie e tecniche per gestire il marketing e la comunicazione di marca, prodotto e servizio, elaborando strategie in linea con i nuovi modelli di consumo e di fruizione dei media in un mercato dove il digitale ha profondamente mutato il rapporto consumatori-aziende >> Richiedi la Brochure del Master
Il percorso, in partenza a Firenze il 26 maggio, è organizzato anche nella formula Job con stage di 3/6 mesi in web agency ed aziende.
Per la partecipazione al Master Qforma, assegna ai migliori profili selezionati su base curriculare 5 borse di studio ed agevolazioni per partecipanti fuori regione e professionisti. >> Richiedi Maggiori Informazioni sulle Borse di Studio
128 ore – 16 incontri al sabato, il Master si sviluppa in due macro moduli e due laboratori pratici:
Modulo 1 – Il processo di marketing management
Le strategie di Marketing; La gestione delle leve operative; Il Trade Marketing; La gestione della relazione con il cliente; La gestione del brand per lo sviluppo del Business; Il design thinking come approccio all’innovazione; Marketing Metrics; Il Project Management.
Modulo 2 – Marketing Digitale e Social Media Management
La strategia digitale; Content Marketing e Content Stragegy; Search Engine Optimization e Search Engine Advertisin; Performance Marketing e Web Analytics; Paid Channels; Social Media Marketing; Privacy, Digital Marketing e Email Marketing
Marketing Plan Lab - Laboratorio pratico per la realizzazione di un Piano di Marketing.
Business Plan Lab – Laboratorio guidato per la realizzazione di un Business Plan.
RICHIEDI LA BROCHURE DEL MASTER
RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE BORSE DI STUDIO
Ultime Notizie dai Master
Ultimi giorni per iscriversi al Master sulla valutazione scolastica
È stata posticipata al 31 gennaio la scadenza per iscriversi al Master di II livello sulla Valutazione scolastica, qualificazione dei sistemi di istruzione e innovazione didattica realizzato dalla collaborazione scientifica tra INDIRE e Università degli Studi Roma Tre.
Aperte le iscrizioni per il Master Universitario in Diritto dell’Ambiente e del Territorio all'Università Ca' Foscari di Venezia
È fuori discussione, ormai, nella società moderna la configurabilità della questione ambientale come questione globale e trasversale che investe problematiche di ordine ideologico, etico, politico, sociale, economico e giuridico.
Unical e imprese del territorio insieme per l’alta formazione: al via 20 nuovi master
Venti master di secondo livello, progettati per rispondere alle esigenze del tessuto produttivo e delle filiere industriali, sono al centro del nuovo piano di Alta formazione promosso dall’Università della Calabria.
Conclusa la VI edizione del Master PMPA. Formazione e competenze per una PA più efficace
Il 20 gennaio 2025 si è svolta, nella suggestiva cornice di Villa Doria d’Angri a Posillipo, la giornata conclusiva della VI edizione del Master PMPA (Project Manager della Pubblica Amministrazione), istituito dall’Università degli Studi di Napoli "Parthenope" in collaborazione con ASMEL.
Master universitario di II livello in “Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari” A.A. 2024/2025
L’Università di Roma “La Sapienza” promuove il Master universitario di secondo livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari, organizzato in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Almaviva, Alstom Ferroviaria, BPS Deployment, Ferrotramviaria Engineering, Generale Costruzioni Ferroviarie, IDOM, Salcef e Siemens Mobility.