Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Master Human Resources del Sole 24 ORE: ultimi giorni per le iscrizioni

Notizia del 29/04/2019 ore 14:14

Sono ancora in corso le selezioni per accedere al Master Human Resources della Business School del Sole 24 ORE, una struttura capace garantire percorsi didattici completi e in linea con le esigenze di un mercato in continuo cambiamento.

Giunto con successo alla ventunesima edizione, il percorso vuole trasmettere le conoscenze e sviluppare le capacità necessarie per gestire i processi della funzione risorse umane, fornendo gli adeguati strumenti per operare nelle direzioni del personale, nelle società di consulenza manageriali e di lavoro temporaneo.

Il Master si rivolge a giovani laureati e laureandi in discipline umanistiche, socio-economiche e giuridiche interessati e motivati a inserirsi nel settore H.R.

A numero chiuso e frequenza obbligatoria, il Master inizia il 13 maggio 2019 a Milano e ha una durata complessiva di 10 mesi: 6 d’aula a tempo pieno e 4 mesi di stage.
Lo stage si svolge presso direzioni del personale di aziende nazionali e multinazionali, società di consulenza di direzione e organizzazione, società di ricerca e selezione del personale.

Il programma del Master segue una struttura modulare ed offre una panoramica completa e approfondita di tutte le tematiche dell’HR management. Fra le tematiche trattate, si trovano dunque gli aspetti giuridico-amministrativi relativi alla gestione del personale, i temi attinenti alla selezione, lo sviluppo organizzativo, la valutazione, la formazione del personale e il sistema premiante.
Completano il percorso gli aspetti relativi alla comunicazione interna e il knowledge management, il diversity management e gli strumenti più innovativi per gestire il cambiamento organizzativo, tutti elementi fondamentali per lo sviluppo del sistema impresa nell’attuale scenario economico.
Fanno inoltre parte del percorso formativo i seminari manageriali dedicati allo sviluppo delle capacità relazionali e un Corso di Business English con docenti madrelingua.

La docenza è affidata a consulenti, manager e professionisti del settore che con una collaudata metodologia didattica e un taglio prettamente operativo assicurano un apprendimento approfondito e graduale della materia.

Per maggiori informazione, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.