Sono in corso le iscrizioni al Master in Urban Interior Design, attivato a Milano da POLI.design.
Il programma è dedicato allo sviluppo di nuove prospettive su spazi pubblici nelle città contemporanee attraverso teoria, ricerca, progettazione e formazione pratica. Si propone la sfida di prestare attenzione agli spazi di cucitura tra gli elementi in una città, agli spazi aperti, ai luoghi simbolici in cui la collettività si riconosce.
Il MUID lavora sul valore della qualità dello spazio pubblico nella vita di donne e uomini, la cui qualità trasmette la profondità culturale della comunità che lo ha creato. Viviamo in città e sistemi di città. Da soli, con molti altri. Siamo pedoni, automobilisti, cittadini, turisti, abitanti, stranieri, utenti inaspettati. Viviamo un momento di crescita urbana e demografica senza precedenti. Abbiamo davanti a noi la sfida di dare forma concreta a quegli spazi complessi che ospitano le nuove esigenze collettive e che ci offrono molteplici opportunità d’uso.
Il Master forma Designer degli interni urbani, il professionista che si concentra su aree non costruite come piazze, strade, parchi, rotatorie e altri vuoti urbani non definiti, prendendone in considerazione sia il contenitore (la forma costruita) che il contenuto (gli usi, anche temporanei). Il Design di interni urbani richiede un approccio complesso allo spazio pubblico, dalla sua configurazione urbana al suo ruolo nella vita civile, dai processi partecipati ai processi d’uso che vi si instaurano.
Le lezioni avranno inizio a novembre.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.