Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Lingua e cultura cinese, al via ad Arezzo una nuova edizione del corso organizzato da Università di Siena e Camera di Commercio

Notizia del 20/09/2018 ore 17:59

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione in Lingua e cultura cinese presso il Dipartimento di Scienze della formazione e della comunicazione interculturale dell’Università di Siena con sede ad Arezzo.

Il corso, organizzato per il quarto anno consecutivo in collaborazione con la Camera di Commercio di Arezzo, è rivolto a principianti ed è aperto a imprenditori, professionisti, studenti e a chiunque sia interessato a interagire con parlanti cinesi, in modo efficace seppure a livello elementare, nelle più comuni situazioni della vita quotidiana e professionale. Con questo corso, università ed ente camerale vogliono in particolare sostenere le imprese nei processi di internazionalizzazione.

Il corso viene proposto su due livelli: per principianti, che potranno acquisire una buona preparazione per accedere all’esame HSK1 (Hanyu Shuiping Kaoshi, unico certificato di conoscenza della lingua ufficialmente riconosciuto dalla Repubblica Popolare Cinese) e per chi già possiede questo certificato e vuole prepararsi per accedere all’esame HSK2.

Le lezioni, complessivamente 60 ore, si svolgeranno da dicembre a giugno ad Arezzo, nelle aule del campus universitario del Pionta (viale Cittadini). Il lettorato sarà curato da docenti madrelingua dell’Università Normale dello Zhejiang, legata all’Università di Siena e in particolare al Dipartimento con sede ad Arezzo da un accordo di cooperazione accademica.

La tassa di iscrizione è di 350 euro. La domande di partecipazione devono essere presentate entro il 31 ottobre esclusivamente online nel sito dell’Università di Siena https://segreteriaonline.unisi.it. Informazioni nel sito del Dipartimento universitario www.dsfuci.unisi.it, email corso.cinese@unisi.it, telefono 0575 926285.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.