Vuoi scoprire se sei pronto per il MISA? Vuoi cimentarti nell’analisi di un caso di strategia aziendale? Partecipa al MISA Challenge!
Il Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale (MISA) di SDA Bocconi è il Master specialistico di chi vuole andare al cuore dell’impresa: un anno full-time partecipando ed applicandosi sulla gestione aziendale e più nel dettaglio nei progetti di sviluppo imprenditoriale nella consulenza aziendale e nelle principali aree funzionali (Marketing, Finance, Organizzazione) di grandi e piccole aziende.
Un’esperienza a 360° per 12 mesi, full-time, per essere “imprenditori”, cioè capaci di sviluppare nuove idee, gestire nuovi progetti e cogliere le sfide del mercato, comprendendone la dinamica. Un percorso formativo coinvolgente che si arricchisce con la discussione di casi, le esercitazioni e i business game, lo sviluppo di business plan, le testimonianze di imprenditori e manager, i progetti sul campo, l’international camp.
Vuoi metterti alla prova?
Partecipa alla sfida!
In palio:
• Al primo classificato, un esonero completo del valore di 25.000 euro per la partecipazione al MISA 2019
• Al secondo classificato, un esonero parziale del valore di 12.500 euro per la partecipazione al MISA 2019
• Al terzo e quarto classificato un esonero parziale del valore di 6.250 euro per la partecipazione al MISA 2019
Scopri di più sul programma MISA e partecipa al MISA Challenge.
Ultime Notizie dai Master
Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”
Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.
Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali
Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.
23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma
Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.
Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026
È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.