Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 18/04/2025 alle 11:57

Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale: partecipa al MISA Challenge di SDA Bocconi!

Notizia del 27/09/2018 ore 18:29

Vuoi scoprire se sei pronto per il MISA? Vuoi cimentarti nell’analisi di un caso di strategia aziendale? Partecipa al MISA Challenge!

Il Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale (MISA) di SDA Bocconi è il Master specialistico di chi vuole andare al cuore dell’impresa: un anno full-time partecipando ed applicandosi sulla gestione aziendale e più nel dettaglio nei progetti di sviluppo imprenditoriale nella consulenza aziendale e nelle principali aree funzionali (Marketing, Finance, Organizzazione) di grandi e piccole aziende.

Un’esperienza a 360° per 12 mesi, full-time, per essere “imprenditori”, cioè capaci di sviluppare nuove idee, gestire nuovi progetti e cogliere le sfide del mercato, comprendendone la dinamica. Un percorso formativo coinvolgente che si arricchisce con la discussione di casi, le esercitazioni e i business game, lo sviluppo di business plan, le testimonianze di imprenditori e manager, i progetti sul campo, l’international camp.

Vuoi metterti alla prova?
Partecipa alla sfida!
In palio:
• Al primo classificato, un esonero completo del valore di 25.000 euro per la partecipazione al MISA 2019
• Al secondo classificato, un esonero parziale del valore di 12.500 euro per la partecipazione al MISA 2019
• Al terzo e quarto classificato un esonero parziale del valore di 6.250 euro per la partecipazione al MISA 2019

Scopri di più sul programma MISA e partecipa al MISA Challenge.

 

Ultime Notizie dai Master

In arrivo la 2^ edizione del Corso di Alta Formazione “Manager della Sostenibilità nello Sport. Dalle strategie alla rendicontazione e alla comunicazione” dell’Università eCampus in partnership con Manager Sportivi Associati

Notizia del 18/04/2025 ore 11:57

Dopo il successo della prima, Manager Sportivi Associati (MSA) e Università eCampus lanciano la seconda edizione del 1° Corso dedicato verticalmente a questa nuova figura professionale. La Sostenibilità è un nuovo paradigma che si sta sempre più affermando nel mondo dello sport grazie alla sensibilità di tante persone.

Master I livello Glottodidattica infantile - E-Campus

Notizia del 18/04/2025 ore 11:53

Il master universitario di I livello in Glottodidattica infantile dell’Università eCampus è rivolto a docenti ed aspiranti docenti delle scuole di ogni ordine e grado che intendono acquisire competenze e metodologie specifiche relative al riconoscimento e alla gestione di tutte le patologie che provocano disturbi della voce, della parola, del linguaggio orale e scritto e degli handicap comunicativi.

Aperte le iscrizioni al Master in Pratiche cliniche in Riabilitazione cranio-cervico-mandibolare

Notizia del 18/04/2025 ore 11:44

Il Master, promosso dall'Università UniCamillus, ha lo scopo di fornire tutti gli strumenti e le competenze utili e necessarie per la valutazione, l’inquadramento e la pianificazione di un efficace iter terapeutico-riabilitativo nel contesto delle patologie e disfunzioni dell’Articolazione Temporo-Mandibolare in ambito riabilitativo, ortodontico e chirurgico.

Aperte le iscrizioni al Master in Cure Palliative e Terapia del Dolore

Notizia del 18/04/2025 ore 11:37

Il Master di I livello in Cure Palliative e Terapia del Dolore, promosso dall'Università degli Studi di Torino, si svolge presso il Polo Formativo Officina H di Ivrea ed è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Sanità Pubblica e Pediatriche.

Aperte le iscrizioni al Master in "Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari" - Politecnico di Bari

Notizia del 18/04/2025 ore 11:19

Il Master in “Progettazione e Gestione di Cantieri Ferroviari” promosso dal Politecnico di Bari ha come obiettivo la formazione di esperti ferroviari altamente qualificati in grado di coniugare competenze trasversali (tecnica ferroviaria, sicurezza integrata, project management, legislazione degli appalti) e competenze specialistiche, applicate alla progettazione e gestione degli . . .