I risultati positivi ottenuti da Bocconi e SDA Bocconi nei vari ranking del Financial Times nel corso del 2018, grazie ai master e ai corsi per manager, hanno consentito all’Ateneo di consolidare il sesto posto fra le migliori Business School europee. È quanto emerge dalla classifica pubblicata oggi dal quotidiano britannico.
“Questi risultati confermano la presenza importante della Bocconi nei principali ranking internazionali, con l’Ateneo che si posiziona stabilmente nei top 10 a livello europeo, indipendentemente dai diversi focus e dalle diverse metodologie adottate”, commenta il rettore Gianmario Verona. “In un panorama europeo di competizione sempre più serrata nel mercato internazionale dell’education, la Bocconi e la SDA Bocconi School of Management mostrano di potersi confrontare con successo con i migliori competitor”.
“Il ranking ribadisce che le imprese italiane e internazionali trovano in SDA Bocconi un partner ideale in grado di competere con i leader globali nella formazione della classe dirigente e dei giovani talenti”, aggiunge il dean di SDA Bocconi, Giuseppe Soda.
Il ranking del Financial Times viene stilato partendo dai risultati ottenuti dalla scuole europee in quattro dei cinque ranking che il quotidiano realizza durante l’anno relativi ai Master in management, all’Mba, all’Executive Mba e alla formazione manageriale relativamente ai corsi custom e agli open.
Non è inclusa nel calcolo di questo ranking dei ranking, invece, la classifica dei Master in Finance, dove la Bocconi si è piazzata al 7° posto in Europa e all’8° al mondo.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.