Ultimi giorni a disposizione per iscriversi all’Executive Master Project Management Advanced Program di 24 Ore Business School, che si pone l’obiettivo di certificare le conoscenze secondo gli standard internazionali per gestire, pianificare e controllare progetti complessi e risorse.
Saranno forniti modelli e metodologie per valutare i rischi economico-finanziari ed operativi per migliorare l’efficacia della gestione dei progetti. In particolare, il Master consente ai partecipanti di gestire efficacemente i diversi step della pianificazione di progetto a partire dagli obiettivi di qualità, tempo e costo imposti dal cliente interno o esterno all’organizzazione.
Il corso ha una durata di 6 mesi in formula part time, 3 giorni al mese in aula alternati a sessioni in distance learning per rendere compatibili le esigenze connesse alla frequenza di un master altamente sfi dante con il proseguimento della propria attività lavorativa.
Si prevedono le lezioni in aula il giovedì, il venerdì e il sabato per un totale di 18 giornate e 126 ore con inizio il 24 gennaio 2019.
Tra una sessione d’aula e la successiva, sono previste sessioni di distance learning per circa 2 ore alla settimana, per un totale di 40 ore di formazione a distanza.
Sono disponibili 5 borse di studio a copertura parziale della quota di iscrizione che verranno assegnate ai candidati ritenuti meritevoli.
Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.