Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/09/2025 alle 13:12

Sant’Anna di Pisa: aperte le iscrizioni al corso “Il diritto del lavoro in trasformazione” rivolto ad avvocati e giuristi

Notizia del 07/02/2019 ore 11:54

Aperte fino al 14 marzo le iscrizioni alla VI Edizione del Corso di Alta Formazione “Il diritto del lavoro in trasformazione” promosso dall’Istituto Dirpolis della Scuola Superirore Sant’Anna con il coordinamento scientifico del prof. Paolo Carrozza ( docente di diritto Costituzionale) in collaborazione con il prof. Pasqualino Albi dell’Università di Pisa.

Il corso è rivolto ad Avvocati e Giuristi e possono presentare domanda di ammissione al Corso coloro i quali siano in possesso di laurea quadriennale (vecchio ordinamento), triennale e specialistica (nuovo ordinamento), in giurisprudenza, scienze dei servizi giuridici, scienze politiche ed economia, oppure coloro che siano in possesso di un’esperienza professionale di almeno un anno nell’area delle risorse umane o delle relazioni sindacali, nonché gli iscritti all’ordine dei consulenti del lavoro, all’ordine degli avvocati e all’ordine dei dottori commercialisti.

Si tratta di un percorso formativo specialistico finalizzato ad offrire uno slancio qualitativo nella gestione delle risorse umane nei luoghi di lavoro, favorendo altresì il confronto fra imprese, pubbliche amministrazioni, organizzazioni sindacali, professionisti del settore sui temi cruciali della flessibilità del lavoro, dell’occupabilità, della competizione, delle relazioni sindacali, del capitale umano. Ulteriore obiettivo è quello di rendere il corso un laboratorio di confronto fra pubblici e privati operatori rispetto al quale il corso si pone in una posizione di mediazione anche al fine di elaborare risposte e strategie dirette a rendere agevole un’applicazione razionale del modello normativo, proprio muovendo dalle istanze rappresentate dai portatori di interessi.

L’avviso di selezione con ogni informazione utile è disponibile sul sito della Scuola Sant’Anna.

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.

Master Quality: una formazione consolidata per diventare esperti dei sistemi di gestione integrata in qualità, ambiente, energia e sicurezza

Notizia del 03/09/2025 ore 12:15

in partenza la nuova edizione del Master Quality – Esperti in Sistemi di Gestione Aziendale: Qualità, Ambiente, Energia e Sicurezza, promosso da Uninform Group e considerato da oltre vent’anni un punto di riferimento per chi desidera specializzarsi nella gestione integrata dei sistemi aziendali.

Geeks Academy lancia il Master in Digital Life Technologies: dieci mesi per diventare protagonisti del metaverso e dell’innovazione digitale

Notizia del 03/09/2025 ore 12:11

Geeks Academy lancia la nuova edizione del Master in Digital Life Technologies, un percorso intensivo part-time di dieci mesi (circa 400 ore) studiato per chi sogna di lavorare nel cuore dell'innovazione digitale. La formazione partirà il 25 ottobre 2025, con lezioni live online e recuperi possibili via registrazione.