Progettato per professionisti che desiderano acquisire competenze organizzative, di gestione e controllo dei progetti, la 16° edizione dell’Executive Master in Project Management di QFORMA, offre strumenti teorici e pratici che possono essere immediatamente applicati alla propria realtà lavorativa.
In partenza il 25 maggio a Firenze (120 ore – 15 incontri al sabato), il percorso è Accreditato dal CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI, ed i suoi contenuti sono coerenti con gli standard internazionali del PMI® e con l’edizione aggiornata del PMBOK®.
Il progetto formativo fornisce gli strumenti per realizzare concretamente un progetto strutturando con competenza l’attività di definizione degli obiettivi, definizione dei compiti e delle responsabilità, costituzione del team, definizione del budget, pianificazione controllo dell’avanzamento, preparazione e presentazione dei report.
Il Master prevede lo studio approfondito di Microsoft Project Professional strumento utile per assistere i PM nella pianificazione, nell’assegnazione delle risorse, nella verifica del rispetto dei tempi, nella gestione dei budget e nell’analisi dei carichi di lavoro.
Inoltre è possibile completare il percorso partecipando, al termine delle lezioni, al Project Management Business Game, dove sarà richiesto ai partecipanti di ragionare sulla gestione di un progetto prendendo decisioni e mettendo alla prova le proprie capacità concrete di Project Management.
Per promuovere la specializzazione di laureati e professionisti Qforma assegna borse di studio ai profili più meritevoli. Le agevolazioni (da 1.500 a 2.000 €) sono a diretta detrazione sul costo di partecipazione al Master.
RICHIEDI LA BROCHURE DEL MASTER
RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE BORSE DI STUDIO
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.