Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 09/07/2025 alle 13:20

QFORMA: diventa Project Manager con una borsa di studio

Notizia del 15/03/2019 ore 17:00

Progettato per professionisti che desiderano acquisire competenze organizzative, di gestione e controllo dei progetti, la 16° edizione dell’Executive Master in Project Management di QFORMA, offre strumenti teorici e pratici che possono essere immediatamente applicati alla propria realtà lavorativa.

In partenza il 25 maggio a Firenze (120 ore – 15 incontri al sabato), il percorso è Accreditato dal CONSIGLIO NAZIONALE DEGLI INGEGNERI, ed i suoi contenuti sono coerenti con gli standard internazionali del PMI® e con l’edizione aggiornata del PMBOK®.

Il progetto formativo fornisce gli strumenti per realizzare concretamente un progetto strutturando con competenza l’attività di definizione degli obiettivi, definizione dei compiti e delle responsabilità, costituzione del team, definizione del budget, pianificazione controllo dell’avanzamento, preparazione e presentazione dei report.

Il Master prevede lo studio approfondito di Microsoft Project Professional strumento utile per assistere i PM nella pianificazione, nell’assegnazione delle risorse, nella verifica del rispetto dei tempi, nella gestione dei budget e nell’analisi dei carichi di lavoro.

Inoltre è possibile completare il percorso partecipando, al termine delle lezioni, al Project Management Business Game, dove sarà richiesto ai partecipanti di ragionare sulla gestione di un progetto prendendo decisioni e mettendo alla prova le proprie capacità concrete di Project Management.

Per promuovere la specializzazione di laureati e professionisti Qforma assegna borse di studio ai profili più meritevoli. Le agevolazioni (da 1.500 a 2.000 €) sono a diretta detrazione sul costo di partecipazione al Master.

RICHIEDI LA BROCHURE DEL MASTER 
RICHIEDI INFORMAZIONI SULLE BORSE DI STUDIO

Ultime Notizie dai Master

Comunicazione Scientifica senza segreti: Aperte le iscrizioni alla 5° Edizione del Master dell'Università di Parma

Notizia del 07/07/2025 ore 18:48

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza. Con la quinta edizione del Master in Comunicazione scientifica www.

Al via il primo Master italiano dedicato al Patrimonio culturale immateriale

Notizia del 30/06/2025 ore 12:40

Diretto dal prof. Matteo Paoletti e ospitato a Bologna dal Dipartimento delle Arti e a Ravenna dal Dipartimento di Beni Culturali, formerà esperti dotati di competenze trasversali, gestionali e organizzative, indispensabili per affrontare le sfide di un settore in continua evoluzione Formare professionisti in Patrimonio culturale immateriale, esperti in ambito . . .

Nasce il Master universitario per operare nel settore dell’energia nucleare a Bologna

Notizia del 30/06/2025 ore 12:35

"Nuclear Energy: Fundamentals and Applications", il nuovo Master di II livello dell'Università di Bologna per l’anno accademico 2025/2026 (scadenza bando 29 settembre 2025).

Da Smeg un significativo sostegno ai medici in Formazione Specialistica dell’Università di Parma

Notizia del 30/06/2025 ore 12:25

Prosegue l’impegno di SMEG S.p.A. a favore della formazione specialistica dei giovani medici dell’Università di Parma, con un contributo che ha già permesso ad alcuni specializzandi di intraprendere percorsi di alta formazione e ricerca in prestigiosi centri accademici internazionali. L’iniziativa, avviata nel 2022, si è concretizzata in una serie di donazioni . . .

Terna e Università di Salerno: presentata la quarta edizione del Master del Tyrrhenian Lab

Notizia del 30/06/2025 ore 12:08

Terna ha presentato, presso la Sala Stampa Biagio Agnes del Campus Fisciano dell’Università degli Studi di Salerno, la quarta edizione del Master di II Livello “Digitalizzazione del sistema elettrico per la transizione energetica”, nell’ambito del progetto Tyrrhenian Lab, in collaborazione con gli Atenei di Salerno, Cagliari e Palermo.