Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

POLI.design: torna il Master in Fiber Design and Textile Processes tra Milano e Biella

Notizia del 27/08/2019 ore 14:19

Il Made in Italy è un ambito molto vasto che racconta l’Italia dell’eccellenza, del bello e ben fatto; spesso, però, si associa ad un abito, un accessorio o un arredo, non ci si riferisce al materiale con cui sono realizzati tali prodotti. Nel settore tessile, invece, esiste un know how che permette all’Italia di essere tra i migliori produttori al mondo non solo per quanto riguarda l’abbigliamento, ma anche nell’ambito del tessile tecnico, dove la fanno da padrone i nuovi materiali polimerici. Il processo tessile non indica solo il settore abbigliamento e moda, ma anche tutti quegli ambiti dove i materiali high tech vengono utilizzati per le loro caratteristiche prestazionali abbinate alla leggerezza.

Sulla base di questi presupposti, POLI.design e Città Studi di Biella organizzano il Master in Fiber Design and Textile Processes, che ha lo scopo di approfondire, grazie alla partecipazione diretta delle aziende di settore, una “cultura tessile” contemporanea che apra nuove tipologie di percorsi di ricerca sulle fibre innovative; parallelamente alle fibre “nobili” tradizionali, pur riconoscendone l’alto valore aggiunto, si vuole far emergere la grande importanza dell’attuale panorama tessile, le competenze necessarie per comprendere questo settore, mettendone a fuoco i diversi impieghi tecnici e nel design dei prodotti industriali.

E proprio il mondo dell’industria è il riferimento professionale per i partecipanti al master, un mondo in cui è necessario conoscere il processo produttivo e i materiali per poter scegliere con competenza la soluzione migliore tecnica per la realizzazione di un prodotto innovativo.

Il Master avrà inizio a ottobre.  Tutte le lezioni si svolgeranno in lingua inglese.

Le iscrizioni sono aperte fino al 3 settembre 2019.

Per informazioni, visita il sito del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.