Il Master specialistico della business school internazionale è primo in Europa nella classifica annuale stilata dal rinomato portale formativo
A soli tre anni dall’attivazione del Master, erogato in lingua inglese tra Torino e Parigi, ESCP Europe si impone nella classifica Eduniversal dei migliori master in Food and Beverage Management aggiudicandosi il secondo posto a livello globale, il primo in Europa.
Ogni anno Eduniversal pubblica il suo ranking ufficiale dei migliori master e programmi MBA in 50 ambiti di studio in tutto il mondo.
Il risultato ottenuto dal Master in Master in International Food and Beverage Management testimonia la qualità del lavoro svolto dal team di ESCP Europe, che Eduniversal ha misurato seguendo tre criteri principali:
- La notorietà del programma: essere conosciuti e riconosciuti dalle aziende che si occupano di reclutamento e avere un approccio attivo nei loro confronti.
- Lo stipendio del primo impiego dopo la laurea: il collocamento dei laureati nelle migliori posizioni sul mercato del lavoro.
- Soddisfazione degli studenti: lavorare per migliorare il programma tenendo conto del feedback degli studenti.
“La classifica Eduniversal premia l’unicità del Master specialistico di punta del Campus di Torino per le sue straordinarie prospettive di carriera internazionale offerte ai suoi studenti – ha affermato il Prof. Francesco Rattalino, Direttore dell’ESCP Europe Torino Campus. Il Master in International Food & Beverage Management sta riscontrando un grande successo sia tra gli studenti che le aziende coinvolte come partner. Il nostro approccio didattico molto pratico, che include la visita di numerose aziende, l’incontro con i top manager del settore F&B, e lo studiando Business Case reali, offre agli studenti un’esperienza concreta in combinazione con la teoria necessaria. Aiuta i nostri studenti a ad essere pronti per le sfide che i CEO e i top manager affrontano nella loro vita quotidiana. I partecipanti apprezzano molto questo approccio unico e, grazie a questo master, hanno la possibilità di studiare tra l’Italia e la Francia, che rappresentano i principali attori a livello globale del settore food & beverage”.
Clicca qui per maggiori informazioni o visita la pagina di ESCP Europe.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.