Percorso di alta qualificazione attivo a Verona dal 2003, il Master in Internal Auditing & Compliance forma figure professionali complete, con competenze teoriche acquisite in aula e nello studio individuale e abilità operative, testate nei project work e nel periodo di stage o di internship in azienda. Grazie alla trasversalità della professione, l’Internal Auditor sviluppa una conoscenza a tuttotondo dei processi amministrativi e di controllo delle aziende.
Ad oggi sono 292 gli allievi formati, provenienti in prevalenza dal Veneto, dalle regioni limitrofe come Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana, ma anche da zone più distanti del Paese oltre ad alcuni studenti stranieri.
In relazione allo stato di occupazione dei partecipanti si è rilevato e confermato come la percentuale di placement entro sei mesi dalla fine del corso, si aggiri intorno al 90%.
Rivolto a laureati, operatori del settore e professionisti, il master prevede 400 ore di didattica frontale e 400 ore di stage aziendale, con formula weekend e con possibilità di frequenza a distanza fino al 40%.
Le richieste di iscrizione devono essere presentate ONLINE sul sito dell’Università di Verona entro il 25/11/2019 (clicca qui).
Per maggiori informazioni riguardo i costi e le agevolazioni visita il sito del Master.
Non perdere l’occasione per incontrare i responsabili del Master! Il 15 ottobre 2019 saranno presenti a UNIVERÒ in occasione del Festival del Placement, presso il Polo Santa Marta dell’Università di Verona.
Ultime Notizie dai Master
Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia
L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.
Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.