Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/11/2025 alle 12:56

Color Design & Technology: diventare color consultant al Politecnico di Milano

Notizia del 07/01/2020 ore 16:33

POLI.design in collaborazione con l’Associazione Italiana Colore, lancia la IV edizione del Master internazionale Color Design & Technology.

Il percorso fornisce gli strumenti per gestire le problematiche tecnologiche e progettuali legate all’uso del colore in diversi ambiti professionali. Dal design del prodotto industriale all’architettura di interni, dal progetto degli spazi urbani alla comunicazione, senza tralasciare moda e spettacolo.

L’obiettivo è rispondere alla crescente richiesta di designer con competenze volte all’utilizzo del colore come mezzo tecnico, espressivo e progettuale.

Quattordici sono le unità didattiche di formazione che vanno a delineare una preparazione sia teorica che pratico applicativa. I primi otto moduli sono coordinati dall’Associazione Italiana Colore e sono dedicati allo sviluppo delle competenze fondamentali nell’ambito di temi quali storia del colore, colorimetria, psicologia e percezione del colore, luce, colore digitale, aspetti applicativi legati alla cultura ed al benessere, metodi e strumenti per il progetto del colore. Le successive cinque unità mirano a sviluppare la parte progettuale della componente cromatica in ambiti differenti: interni, esterni, prodotti industriali, comunicazione visiva e moda.

A completare il percorso, la fase di empowerment, realizzata in collaborazione con importanti aziende del settore, che ha lo scopo di preparare gli studenti al successivo inserimento nella realtà lavorativa.
È prevista inoltre l’attivazione di stage formativi che concludono l’esperienza formativa, creando una prima connessione con il mondo professionale.

I neo Color Consultant potranno infatti potenziare le proprie abilità collaborando con laboratori, studi professionali e aziende che si occupano di colore nei diversi ambiti del design.

Le iscrizioni sono aperte e 30 è il numero massimo di allievi ammessi al master, l’avvio delle lezioni è previsto per febbraio 2020.

Il Master universitario è riservato a candidati in possesso di Diploma universitario o Laurea V.O., Laurea o Laurea Specialistica/Magistrale N.O. in Scienze, Ingegneria, Architettura, Disegno Industriale (o titoli equivalenti a termini di legge), oppure in altre discipline, qualora la formazione del master dovesse risultare un valido completamento per le esperienze maturate dal candidato stesso. Per i candidati stranieri saranno considerati titoli di studio equivalenti nei rispettivi ordinamenti degli studi.

Politecnico di Milano QS Rankings 2019: 1° in Italia, 3° in Europa e 6° al mondo nella categoria Art & Design.

Deadline chiusura iscrizioni: 29 marzo 2020. I cittadini extra U.E. con titolo conseguito all’estero dovranno presentare tutta la documentazione almeno 30 giorni prima dei termini di chiusura iscrizioni.

Per maggiori informazioni, visita la scheda del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.