Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 16/10/2025 alle 12:56

Università di Firenze, al via un Master in Comunicazione Medico-scientifica e dei Servizi Sanitari

Notizia del 04/11/2019 ore 09:50

Comunicare il mondo della salute, della medicina, della ricerca scientifica e dei servizi sanitari attraverso contenuti autorevoli e strategie innovative. La prima edizione del Master di primo livello in “Comunicazione Medico-Scientifica e dei Servizi Sanitari”, organizzato dall’Università di Firenze, si propone di formare professionisti del settore e rispondere alle sfide imposte dalla diffusione di fake news, falsi miti e cattiva comunicazione.

Il percorso si rivolge sia ai laureati che intendono specializzarsi in questo ambito, sia a quanti già lavorano nei settori della salute, della ricerca biomedica e dei servizi sanitari e hanno bisogno di rafforzare la comunicazione dei prodotti o servizi offerti dalla propria organizzazione.

Le lezioni permetteranno di approfondire specifiche conoscenze medico-scientifiche e competenze comunicative, con il supporto di professori, medici, professionisti ed esperti nel campo della comunicazione. Il percorso formativo, basato su una logica progettuale, intreccerà la didattica (in presenza e online) con la realizzazione di progetti concreti per aziende partner.

Il master – organizzato dal Center for Generative Communication del Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali in collaborazione con la Rai e l’Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi e coordinato da Luca Toschi – si svolgerà da gennaio a dicembre 2020 presso la sede RAI di Firenze. La partecipazione consente l’acquisizione di 60 CFU.

Sono disponibili 30 posti ed è prevista anche l’iscrizione a singoli moduli.

Le domande di ammissione devono essere presentate entro il 15 novembre (ore 13).

Per informazioni, contatta la segreteria del Master.

Ultime Notizie dai Master

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.

Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting

Notizia del 09/10/2025 ore 18:14

Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.

Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli

Notizia del 09/10/2025 ore 18:11

Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.

Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione

Notizia del 09/10/2025 ore 18:08

E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.

Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria

Notizia del 09/10/2025 ore 18:06

Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.