Vuoi scoprire se sei pronto per il Master in Imprenditorialità e Strategia Aziendale – MISA di SDA Bocconi? Vuoi cimentarti nell’analisi di un caso di strategia aziendale? Vuoi assaporare il gusto della sfida? Partecipa al Misa Challenge!
MISA mette in palio 1 esonero parziale (del valore di € 14.000), 2 esoneri parziali (del valore di € 9.000) e 2 esoneri parziali (del valore di € 5.000) per la partecipazione al MISA 2021. Come funziona?
La prima fase: Online Case Challenge
(dal 20 al 30 ottobre 2020)
La prima fase prevede la lettura di un caso aziendale online e la risposta a 24 domande in un tempo limitato. Per rispondere alle domande, dovrai mettere in campo, oltre alla tua preparazione di base, la tua capacità di lettura e interpretazione strategica della realtà aziendale e del contesto esposti nel caso.
Avrai a disposizione complessivamente 90 minuti; per i primi 45 minuti sarà visibile solo il testo del caso aziendale, nei secondi 45 minuti appariranno anche le domande multiple choice. Le domande prevedono quattro risposte possibili; dovrai scegliere quella corretta.
L’Online Case Challenge prevede un unico tentativo; dopo l’accesso la tua username e password sarà automaticamente eliminata e non potrai più riaccedere. Consigliamo quindi di scegliere un momento dedicato per applicarti con la massima concentrazione allo svolgimento del caso. Oltre alle dotazioni informatiche (PC o MAC, browser internet, collegamento a Internet a banda larga) ti consigliamo di fornirti anche di una calcolatrice.
Al termine, in base alle risposte fornite, verranno selezionati i dieci migliori partecipanti per accedere alla seconda fase del MISA Challenge.
La seconda fase: Live Challenge
(seconda metà di novembre 2020)
I dieci candidati selezionati parteciperanno a un Live challenge in SDA Bocconi.
A ciascun partecipante verrà fornito un task (un breve caso, un problema di gestione aziendale, un’analisi di mercato, ecc.) da svolgere in un tempo limitato preparando una breve presentazione. Conteranno inventiva, efficienza, attitudine al problem solving e capacità di illustrare in maniera convincente ed efficace le proprie idee e soluzioni.
In base alla valutazione delle presentazioni la commissione assegnerà:
- Al primo classificato, un esonero parziale del valore di 14.000 euro per la partecipazione al MISA 2021
- Al secondo e terzo classificato, un esonero parziale del valore di 9.000 euro per la partecipazione al MISA 2021
- Al quarto e quinto classificato, un esonero parziale del valore di 5.000 euro per la partecipazione al MISA 2021
Le richieste di partecipazione dovranno essere inviate entro il 30 ottobre 2020.
Per registrarsi, visita il sito di SDA Bocconi.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.