Ambiente internazionale e stimolante, un modello didattico ibrido e all’avanguardia e prospettive di lavoro prestigiose.
Il 29 e 30 ottobre, ESCP Business School aprirà le porte virtuali del campus di Torino a tutti coloro interessati a scoprire di più sulla prima business school del mondo, i suoi programmi e molto altro!
L’Online Open Day è un’opportunità per capire più a fondo il mondo ESCP, tra cultura, valori e internazionalità dell’ambiente, ma soprattutto per approfondire i programmi di studio con gli specialisti della scuola e confrontarsi direttamente con studenti ed ex allievi che racconteranno la loro esperienza nei 6 campus europei (Torino, Londra, Berlino, Madrid, Parigi e Varsavia), gli stage che hanno svolto e ogni aspetto della loro vita da studente.
Nelle giornate del 29 e del 30 ottobre, potrai assistere alle presentazioni online degli esperti che ti daranno maggiori dettagli sull’offerta formativa, le modalità di iscrizione, le tempistiche ed i requisiti necessari per accedere al Master in Management, sesto al mondo e primo in Italia secondo il ranking 2020 del Financial Times, e agli altri programmi come il percorso di laurea triennale Bachelor in Management, l’MBA full-time e il Master specializzato in International Food and Beverage Management, classificato secondo master al mondo del settore da Eduniversal.
Agenda:
Giovedì 29 ottobre:
- Ore 16.30: Master in International Food & Beverage Management
- Ore 18.00: Master in Management (Percorso classico, Percorso Pre-Master Year e Double Degree con il Politecnico di Torino)
Venerdì 30 Ottobre
- Ore 18.00: Bachelor in Management (laurea triennale)
- Ore 18.00: MBA full-time in International Management
Registrati all’evento online per partecipare cliccando su questo link.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.