L’Università Luiss Guido Carli, insieme a IBL Banca e Net Insurance, presenta la nuova edizione del Master di secondo livello in Scienze Economiche, Bancarie ed Assicurative Europee (SEBE), organizzato dalla School of European Political Economy (SEP). Il Master ha come obiettivo quello di accrescere il ruolo delle banche nei sistemi economici europei e l’articolazione dei mercati finanziari, soprattutto nell’ambito delle assicurazioni. Il percorso di studi è perciò incentrato sugli aspetti strategici operativi e gestionali delle banche e le varie caratteristiche del settore assicurativo.
Il corso è suddiviso in tre moduli:
• “Politica ed economia monetaria europea”,
• “Attività delle aziende di credito e di assicurazione”,
• “Organizzazione, Legale, Controllo, Gestione Risorse Umane e Nuovi Scenari”.
Sono previsti anche 4 giorni di seminari sul tema del bilancio bancario e della financial technology.
Per questa nuova edizione sono disponibili 26 borse di studio aperte sia ai laureati in Economia, Giurisprudenza, Scienze Politiche o Statistica, sia ai dipendenti di IBL Banca e di Net Insurance.
IBL Banca e la Fondazione Vincenzo e Lidia Giordano hanno stanziato 120 mila euro per 20 borse di studio, a cui si aggiungono altre 6 borse di studio per un valore di 36 mila euro finanziate da Net Insurance.
Il master dura sette mesi, per un totale di 1.600 ore, e consentirà di acquisire 60 CFU. Le iscrizioni al bando per le borse di studio si chiuderanno venerdì 8 gennaio 2021. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite la piattaforma online della School of European Political Economy della Luiss.
I Direttori di questa seconda edizione sono il Dott. Andrea Battista, amministratore delegato di Net Insurance, il Prof. Oscar Cosentini, consigliere di amministrazione di IBL Banca, e il Prof. Marcello Messori, professore di Economia al Dipartimento di Scienze Politiche della Luiss Guido Carli e già Direttore della School of European Political Economy.
Ultime Notizie dai Master
Asfor Master Day 2025, intervista a Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ludovica Vecchio (56° CORCE) componente della Community ITA Alumni. 1.
Sconto del 20% su tutti i Master on demand - Treccani Accademia
Approfitta dell’offerta fino al 31 agosto 2025 Treccani Accademia offre un’opportunità imperdibile per investire nella tua formazione: fino al 31 agosto 2025, tutti i Master on demand sono disponibili con uno sconto del 20%.
Master Ristorazione, torna il percorso formativo firmato Treccani Accademia e FIPE
Fornire gli strumenti per implementare le competenze manageriali e rafforzare la tenuta delle imprese. Sono questi gli obiettivi principali del protocollo d’intesa tra FIPE – Confcommercio, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi, e Treccani Accademia, che uniscono le loro competenze nell’organizzazione del Master Gestione delle Imprese di Ristorazione.
Si conclude la prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology - Politecnico di Torino
Con una cerimonia ufficiale, il 12 luglio, presso l’Aula Magna del Politenico, si è tenuto il Graduation Day della prima edizione dell’Executive Master in Business & Technology (EMBT).
Master Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast - Università E-Campus
l master universitario di I livello in Storytelling – Scrivere un film, un romanzo, realizzare un podcast dell’Università eCampus è un corso unico e altamente professionalizzante che fornisce ai partecipanti i principi e gli strumenti per riconoscere, analizzare e creare una storia partendo dai tre modelli cardine: la letteratura, la drammaturgia teatrale e il cinema.