Cattolica, in collaborazione con il Politecnico di Milano, ha dato vita ad un nuovo master universitario per la crescita dei futuri agenti assicurativi. Lo annuncia la compagnia, spiegando che il percorso didattico dura nove mesi. Il titolo è “Master Professione Agente” e ha l’obiettivo di preparare i giovani partecipanti in professionisti che siano poi in grado di gestire l’attività di agenzia, avendo acquisito e potenziato determinate abilità professionali.
Nel dettaglio, il master si focalizza sulla trasformazione digitale e sulle diverse competenze commerciali, gestionali e manageriali fondamentali a gestire un’attività imprenditoriale e una particolare attenzione sarà dedicata al processo di change management successivi al periodo di emergenza sanitaria da Covid 19, che ha accelerato trend di mercato come, ad esempio, la digital innovation e la multicanalità e ha fatto emergere nuovi bisogni di protezione.
È un percorso di alta formazione, la cui direzione scientifica è stata affidata ai professori Marco Giorgino e Giuliano Noci per il Politecnico di Milano e al dottor Marco Lamola per il gruppo assicurativo.
Più precisamente, il master prevede “nove momenti didattici: un momento di apertura/Kick Off, 7 Challenge tematiche, una fase di project work e Graduation Ceremony. La conclusione del primo ciclo di studi, al quale parteciperanno 24 giovani selezionati, è prevista per luglio 2021 a cui seguiranno i project work finali prima della consegna dei diplomi programmata per novembre”.
Marco Lamola, vicedirettore generale e direttore commerciale di Cattolica, sottolinea che
“il Master Professione Agente, giunto alla sua quinta edizione e oggi completamente rinnovato nel contenuto e nella partnership con una istituzione di riconosciuto valore internazionale come il Politecnico, vuole essere un punto di riferimento per la formazione delle nuove generazioni di agenti Cattolica. Grazie a un percorso di eccellenza, interamente finanziato dall’azienda, possiamo contribuire alla crescita di giovani intermediari secondo le tecniche e gli strumenti più moderni di gestione dell’agenzia e del business assicurativo”.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.