Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

“Oltre l’aula”, il Master di LUMSA dedicato alla didattica

Notizia del 07/01/2021 ore 10:11

L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia ha messo in crisi i modelli della trasmissione della didattica, evidenziando problemi già presenti prima del Covid-19 ma che la didattica a distanza non ha fatto altro che amplificare e rendere ancora più visibili, come fossero sotto una lente di ingrandimento.
Il problema principale è quello del coinvolgimento e della motivazione degli studenti, molto difficile attraverso la mediazione telematica, punto di fondamentale importanza soprattutto nei confronti degli studenti meno motivati o più fragili, se non sono supportati in maniera adeguata nell’ambito familiare.
In questo momento storico è necessario che la scuola sia in grado di favorire non solo l’adozione di comportamenti atti a prevenire i contagi, ma anche di badare all’equilibrio psico-fisico dei bambini. Ma tutto ciò si può raggiungere soltanto con un’adeguata preparazione.

Per questo motivo LUMSA ha progettato un Master dedicato a ciò che si può realizzare Oltre l’aula, ovvero alla “Didattica esplorativa, metacognitiva e solidale.”
Primo modulo: i partecipanti acquisiranno un’ampia conoscenza delle tipologie di attività didattiche esplorative, che vanno dal problem solving all’apprendimento basato sull’osservazione e sull’indagine, da realizzare in outdoor in qualsiasi contesto educativo. L’educazione all’aperto è una strategia educativa basata sulla pedagogia attiva e sull’apprendimento esperienziale, determinata dall’applicazione all’ambiente esterno e naturale.

Secondo modulo (mindfulness): mirato a far acquisire una maggiore consapevolezza di sé, dei propri processi emotivi e cognitivi, per poter supportare gli studenti nella personalizzazione del proprio percorso di apprendimento.
La Mindfulness è un valido strumento che, attraverso i suoi meccanismi, permette al bambino di avere migliori performance scolastiche e anche di conoscere i propri processi emotivi e mentali sviluppando consapevolezza di sé, competenza sociale e capacità di gestire al meglio situazioni di stress, utili per tutta la vita.

Terzo modulo (service-learning): verranno forniti strumenti validi al fine della progettazione e dell’implementazione di attività di apprendimento-servizio, per la valutazione di benefici che questo tipo di didattica comporta sul piano sia degli apprendimenti curriculari (hard skills) che di quelli trasversali (soft skills).

Obiettivo del Master è quello di concentrarsi sulla crescita personale e professionale di docenti (di scuole di ogni ordine e grado), ma anche di psicologi, educatori, tutor e coach, fornendo strumenti innovativi come quelli della didattica esplorativa, del service-learning e della mindfulness.

Per maggiori informazionihttps://www.lumsa.it/corsi_master_primo_livello_oltre_aula

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.