Lo scopo del programma JPD Junior Professionals nelle delegazioni UE è quello di consentire a giovani laureati, in possesso di una laurea magistrale/specialistica o master universitario, di acquisire un’esperienza nell’ambito delle delegazioni che svolgono un ruolo nell’attuazione delle politiche di relazioni esterne della UE e di cooperazione allo sviluppo.
Informazioni dettagliate riguardanti il programma e il processo di selezione sono disponibili sul sito del Servizio Europeo per l’Azione Esterna (SEAE).
Sia il SEAE che la Commissione europea (DEVCO) finanziano una posizione per ogni Stato membro della UE.
Si ricorda che, pena esclusione, potrà essere presentata la candidatura per un solo Stato membro e per una sola posizione tra quelle offerte dal SEAE e da DEVCO.
Per gli aspiranti di nazionalità italiana, le candidature dovranno essere presentate esclusivamente on-line sul sito internet di UNDESA, seguendo le precise istruzioni in esso contenute, entro e non oltre la mezzanotte (ora italiana) del 31 gennaio 2021.
- Apertura del Bando: 4 gennaio 2021
 - Termine per la presentazione delle candidature: 31 gennaio 2021
 - Termine entro cui i candidati selezionati saranno contattati: giugno 2021
 - Formazione obbligatoria da svolgersi a Bruxelles: settembre 2021
 - Inizio dei tirocini presso le delegazioni: settembre/ottobre 2021
 
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.