È stata approvata in giunta la convenzione tra il Comune di Chieti e l’Università degli Studi di Teramo, per il Master di secondo livello in Diritto dell’Energia e dell’Ambiente.
Il percorso post laurea contribuisce a formare competenze giuridiche di eccellenza su fronti di grande importanza come strategie dell’amministrazione comunale e dello sviluppo cittadino.
La convenzione prevede l’impegno del Comune di Chieti a ospitare stagisti per tirocini formativi all’interno dell’ufficio Ambiente dell’ente.
“La nostra città deve crescere coltivando sostenibilità e tutela ambientale – dice il sindaco Diego Ferrara – Lo scopo della delibera è quello di potenziare i nostri uffici, acquisendo competenze e supporto attraverso gli stagisti, in uno scambio generazionale che di certo farà bene all’ente e alla città”.
“Abbiamo sin dal primo giorno puntato sulle sinergie istituzionali e questa ci consente di crescere positivamente sul fronte dell’ambiente – dice l’assessore Chiara Zappalorto – Ambiente ed energia saranno la chiave di volta del futuro sviluppo delle città, oltre a rappresentare componenti fondamentali per la qualità della vita dei nostri concittadini. Molto stiamo facendo su questo fronte, ben sapendo che intervenire ovunque e subito è impossibile, ma cominciare da un ambito importante, com’è la responsabilizzazione della cittadinanza al decoro e alla cura della propria città, è un passaggio importante. Vogliamo che Chieti recuperi i suoi spazi verdi, le aree su cui gravano ipoteche ambientali gravi, come i siti inquinati, attui una manutenzione adeguata del suo verde e coniughi la pianificazione territoriale a quella ambientale e sostenibile. A tutto questo, la sinergia con un ente di eccellenza sulle materie del master, non può che portare effetti positivi”.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.