Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

SDA Bocconi con SITA e Shionogi: una nuova stella nella galassia della formazione ospedaliera

Notizia del 24/02/2021 ore 10:21

In ospedale in sicurezza, un obiettivo imprescindibile. E questa volta il Covid non c’entra. La questione riguarda invece la resistenza agli antibiotici, un fenomeno in crescita a livello globale, con un impatto significativo soprattutto nel nostro Paese: in Italia le infezioni causate da batteri antibiotico-resistenti, i cosiddetti “super batteri”, costano la vita a oltre 10mila persone ogni anno, oltre un terzo sia della mortalità da resistenza agli antibiotici sia dei casi di infezioni ospedaliere nell’intera UE. In un contesto così critico è fondamentale, da un lato, disporre di antibiotici innovativi per contrastare in maniera efficace il fenomeno, dall’altro, adottare una gestione appropriata e mirata della terapia antibiotica per evitare lo sviluppo di ulteriori resistenze anche rispetto a questi nuovi farmaci.

La necessità di rafforzare il sistema di controllo all’interno delle strutture ospedaliere è alla base del Programma STAR (STewardship e Antibiotico-Resistenza), un progetto di formazione manageriale dedicato ai farmacisti ospedalieri, figure-chiave nell’ambito di team organizzati, delle attività di supporto alla gestione delle infezioni microbiche correlate all’assistenza, per assicurare un’azione terapeutica appropriata e tempestiva verso i pazienti critici con limitate opzioni di trattamento nonché l’allineamento tra i professionisti sanitari coinvolti in tutto il processo di cura. Il Programma nasce dalla collaborazione tra la Società Italiana di Terapia Antinfettiva (SITA) e SDA Bocconi, ed è interamente finanziato, con contributo non condizionante, da Shionogi Italia, branch della multinazionale farmaceutica giapponese.

La prima edizione del Programma STAR, della durata di sei mesi, vede la partecipazione di circa 25 farmacisti ospedalieri provenienti da diverse regioni. Tale edizione si è aperta con una sessione di formazione in distance learning di tre giorni, dal 30 novembre al 2 dicembre. Successivamente i partecipanti lavoreranno allo sviluppo di progetti sul campo, con la mentorship di alcuni docenti. I risultati dei progetti verranno presentati nel workshop che concluderà il Programma, previsto a Milano nel prossimo mese di maggio.

Il programma che abbiamo messo a punto mira a rinforzare le competenze dei farmacisti ospedalieri nell’ambito della loro attività di stewardship, per la corretta valutazione, gestione e monitoraggio dell’uso dei nuovi antibiotici nella pratica clinica quotidiana”, spiega Claudio Jommi, Professor of Practice nell’ambito del Knowledge Group Government, Health and Not for Profit di SDA Bocconi. “Ci siamo focalizzati sia su aspetti tecnici, come l’analisi HTA applicata all’antibiotico-terapia a supporto del processo di scelta e di valutazione di impatto, sia su aspetti manageriali, come la gestione delle relazioni con i clinici e l’individuazione di indicatori di performance dell’attività di stewardship, con riferimento in particolare all’antibiotico-resistenza. L’obiettivo è di migliorare, con un approccio collaborativo tra professioni, la gestione attuale e futura delle resistenze antibiotiche”.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.