Il Master di II livello in Digital Transformation della Pubblica Amministrazione (MADIPA) dell’Università LUM – School of Management è stato ideato con l’obiettivo di:
- trasferire conoscenze e competenze nell’ambito di digital transformation nella pubblica amministrazione;
- comprendere ed interpretare il ruolo e la figura di esperto nella gestione innovativa e digitale della pubblica amministrazione;
- fornire gli strumenti e le conoscenze utili a riprogettare i servizi della pubblica amministrazione a livello locale e centrale;
- promuovere e gestire progetti di innovazione digitale nella pubblica amministrazione;
- fornire gli strumenti per incrementare l’efficienza e l’efficacia delle attività di trasformazione digitale nella pubblica amministrazione in tema di decision making, proattività e centralità del cittadino.
I docenti del Master provengono dalla School of Management dell’Università LUM Jean Monnet e da altre prestigiose Università italiane oltre che da professionisti del settore.
Costo e incentivi:
Il costo totale del Master è € 10000. È prevista una riduzione del 10% per i laureati dell’Università LUM.
Sono attive le seguenti forme di finanziamento:
- Lum School of Management e BNL Gruppo BNP Paribas insieme per il tuo futuro. Per proseguire il percorso di studi post lauream con maggiore serenità, gli studenti della Università LUM possono richiedere un prestito dedicato da BNL Gruppo BNP Paribas.
- È stata sottoscritta tra Lum School of Management e Deutsche Bank una convenzione per il finanziamento a copertura della quota di iscrizione del Master.
- Continua l’accordo tra LUM School of Management e Banca Intesa San Paolo per supportare il finanziamento dei master universitari attraverso il prestito “per Merito”.
Per maggiori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.