La Salerno Formazione, società operante nel settore della didattica, della formazione professionale e certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2008 settore EA 37 per la progettazione ed erogazione di servizi formativi in ambito professionale, organizza il master di alta formazione professionale in “Arredatori d’Interni/Interior Designer”.
Il master di Arredatore di Interni – Interior Design ha lo scopo di formare professionisti in grado di utilizzare le proprie conoscenze tecniche per adattarle alle esigenze di spazio e al gusto di ogni cliente con soluzioni personalizzate capaci di soddisfare qualsiasi esigenza con soluzioni d’ambiente congeniali ed allo stesso tempo originali.
La progettazione dell’arredamento interni è una attività che mira a valorizzare gli spazi e gli ambienti con comfort e armonia, sfruttando le doti di creatività e di consapevolezza dell’ambiente, delle attività a cui l’ambiente è destinato e degli oggetti che ne fanno parte.
Il corso di arredatore d’interni ha l’obiettivo di rendere l’apporto dell’arredatore fondamentale non solo per le attività di ristrutturazione completa degli ambienti ma anche nella ideazione e creazione di singoli particolari e accessori funzionali che conferiscono personalità e unicità agli spazi.
Il Master ha un orientamento formativo e professionalizzante e propone una sintesi di teoria, ricerca sperimentale, attività di progettazione e pratica professionale. Le competenze operative sono consolidate all’interno di project work a tema che affrontano la produzione, la promozione e la progettazione di ambienti, servizi e attrezzature in ambito sia domestico e sia pubblico (uffici, negozi ecc). Gli interni sono interpretati come spazi di relazione, progettati per accogliere e organizzare tutte le attività umane creando un
coinvolgimento a livello fisico, emotivo, sociale.
Al termine del master gli studenti avranno acquisito la visione strategica del progetto, il metodo e le competenze tecniche necessarie per operare in modo qualificato nell’ambito professionale.
Il master avrà la durata complessiva di 50 ore. Il master si svolgerà presso la sede della Salerno Formazione con frequenza settimanale per circa n. 3 ore lezione. Le lezioni avranno inizio il giorno 23 Marzo 2021.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.