RCS University online e Università Telematica Pegaso stringono una collaborazione e presentano i primi Master online e aprono le iscrizioni ai master universitari di I livello in “Comunicazione, scrittura e storytelling” e “Risorse Umane e Nuove Organizzazioni”.
Sono percorsi di formazione per lo sviluppo e l’aggiornamento delle competenze professionali che nascono dall’unione delle eccellenze di Università Telematica Pegaso – leader nella realizzazione di corsi di laurea, laurea magistrale, master universitari di 1° e 2° livello e dottorati di ricerca – e di RCS University, l’università online di RCS MediaGroup fondata con lo scopo di erogare master e percorsi universitari con crediti formativi.
Questi Master sono pensati per i laureati che desiderano acquisire una formazione specialistica e per i professionisti desiderosi di migliorare la loro carriera e aggiornare le proprie competenze. Verranno 60 crediti formativi e questi percorsi formativi sono improntati alla massima flessibilità e fruibilità per organizzarsi al meglio il proprio percorso di studio, grazie alla piattaforma dedicata accessibile da qualsiasi device e a contenuti sempre disponibili. Al termine di ogni Master, che prevede il superamento dei test di fine modulo e di un esame conclusivo, verrà conseguito il Diploma del Master universitario online.
“In un anno che ha profondamente segnato l’intero sistema education, RCS, con RCS Academy, si è distinta per la sua metodologia formativa online di altissima qualità” - spiega Alessandro Bompieri, direttore generale RCS News Italy – “Con RCS University Online, in collaborazione con Università Telematica Pegaso, vogliamo garantire su larga scala una formazione dedicata su temi di grande attualità, con una tecnologia sicura e assecondando i propri tempi. Docenti, giornalisti, esperti di comunicazione, del digitale, del cambiamento organizzativo, tutti uniti in un unico obiettivo: diffondere la conoscenza e accrescere le potenzialità di ognuno di noi.”
“La forza di questo innovativo progetto – aggiunge Danilo Iervolino, presidente dell’Università Telematica Pegaso – è rappresentata dal connubio di due realtà di eccellenza: RCS University online e Università Telematica Pegaso. Un network prestigioso in grado di creare un collegamento attivo con le migliori forze produttive del Paese”.
Per ulteriori informazioni clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità
Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.
Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari
L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.
UniCa attiva tre nuovi master sul cinema
L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.
Al via le prove di ingresso per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication a Chioggia
L’ITS Turismo Veneto annuncia l’apertura delle selezioni per il Master biennale in Hospitality Marketing & Communication, un percorso di alta formazione pensato per preparare giovani professionisti in grado di affrontare le sfide del settore turistico contemporaneo.
Open Training Masterclass, nuove date per eventi formativi gratuiti: il Palinsesto di Settembre-Ottobre - Alma Laboris Business School
Dopo il successo delle edizioni precedenti, la Business School propone ora un nuovo palinsesto per i mesi di settembre e ottobre 2025: un’occasione per chi desidera aggiornarsi, potenziare il proprio profilo professionale e confrontarsi su temi attuali e rilevanti nei principali settori del mondo del lavoro.