Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 01/09/2025 alle 11:55

Master gratuito per docenti e dirigenti scolastici proposto dall’Università di Firenze

Notizia del 28/05/2021 ore 09:09

La scuola negli attuali contesti multiculturali è al centro di un Master di primo livello promosso dal Dipartimento di Formazione, Lingue, Intercultura, Letterature e Psicologia (FORLILPSI) dell’Università di Firenze.

Il corso “Organizzazione e gestione delle Istituzioni scolastiche in contesti multiculturali” è rivolto a dirigenti, docenti e personale delle istituzioni scolastiche: finanziato grazie al Fondo Asilo Migrazione e Integrazione è gratuito per i partecipanti.

Il Master, diretto da Raffaella Biagioli, risponde, in particolare, a obiettivi riguardanti la qualificazione del sistema scolastico; il potenziamento delle misure di integrazione per assicurare un accesso non discriminatorio a tutti i servizi offerti nel territorio; il coordinamento tra le politiche del lavoro, dell’accoglienza e dell’integrazione per favorire il processo di inclusione socio economica.

Pedagogia interculturale e sociale, politiche del diritto dell’immigrazione, linguistica e glottodidattica, sono tra le materie che verranno affrontate. Le attività didattiche e formative sono erogate interamente a distanza utilizzando innovative metodologie e tecnologie e-learning.

Le iscrizioni al Master sono aperte fino all’11 giugno 2021; i posti disponibili sono 230.

I partecipanti saranno ammessi secondo l’ordine di iscrizione.

Tutte le info sono online su www.unifi.it/master

Ultime Notizie dai Master

Al via le iscrizioni per il Master in Motricità Oro-Facciale Sistemica: formazione avanzata per logopedisti e professionisti sanitari

Notizia del 01/09/2025 ore 11:55

Il Consorzio Universitario Humanitas apre le iscrizioni per il Master Universitario di I livello in Motricità Oro-Facciale Sistemica: valutazione e trattamento logopedico integrato, destinato a logopedisti, medici, odontoiatri, otorinolaringoiatri e altri professionisti sanitari interessati a specializzarsi nella riabilitazione del distretto oro-buccale e facciale.

Asfor Master Day 2025, intervista a Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network

Notizia del 01/09/2025 ore 11:34

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Fulvio Fevola, Presidente, Master Sema – Universita’ Cattolica Del Sacro Cuore - Ama Network. 1.

Aperte le iscrizioni ai Master UniTS, sette le novità

Notizia del 28/08/2025 ore 15:37

Sono aperte le iscrizioni 2025/2026 ai 25 Master attivati dall'Università di Trieste, con 11 percorsi di primo livello e 14 di secondo livello. L’offerta, promossa da otto Dipartimenti, affronta in modo trasversale temi dell’area medica, economico-manageriale, giuridica, socio-politica e della formazione, con un forte accento sull’interdisciplinarità e sulla sostenibilità.

Al via le iscrizioni ai corsi di dottorato all'Università di Cagliari

Notizia del 28/08/2025 ore 15:34

L’Università degli Studi di Cagliari ha aperto le iscrizioni ai Corsi di dottorato di ricerca per l’anno accademico 2025/2026. Il bando, pubblicato sul sito dell’ateneo, mette a concorso complessivamente 151 posti, distribuiti tra corsi di dottorato afferenti a diverse aree scientifico-disciplinari.

UniCa attiva tre nuovi master sul cinema

Notizia del 28/08/2025 ore 15:31

L’Università degli Studi di Cagliari attiva tre nuovi master professionalizzanti dedicati all’industria cinematografica e audiovisiva, con sede a Carbonia, all’interno di un nuovo polo di alta formazione.