Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 25/08/2025 alle 10:45

Prevenzione e gestione della cronicità. Nuovo master interdisciplinare nell’offerta formativa UPO

Notizia del 03/06/2021 ore 09:20

L’offerta formativa di secondo livello dell’Università del Piemonte Orientale si arricchisce del nuovo Master in “Prevenzione e gestione della cronicità”. Il Master, che come tutti i percorsi formativi UPO legati alle tematiche dell’invecchiamento sano ha natura multi- e transdisciplinare, si colloca nell’area di competenza del Dipartimento di Medicina traslazionale ma coinvolgerà diverse anime della didattica di Ateneo, toccando aspetti sanitari, etici ed economico-organizzativi riferiti al tema delle malattie croniche.

Diretto dal professor Alberto Dal Molin (Scienze infermieristiche generali, cliniche e pediatriche, DIMET) il Master ha durata annuale e si terrà, raggiunta la quota minima di 10 partecipanti, tra giugno 2021 e luglio 2022. Oltre al professor Dal Molin, compongono il comitato scientifico del Master anche i professori Gianluca Aimaretti, Mario Pirisi, Fabrizio Faggiano, Cristina Meini e Michela Barisone.

Lo scopo del master in “Prevenzione e gestione della cronicità” è formare in modo interdisciplinare e multiprofessionale gli operatori (medici, infermieri e altri operatori del settore sociosanitario) che opereranno nell’ambito delle diverse iniziative per la prevenzione, gestione e trattamento della fragilità/cronicità a livello regionale o locale. Il master fornirà una formazione specialistica per collaborare, con le direzioni generali delle varie ASL, all’implementazione locale del piano cronicità.

A sottolineare la matrice interdisciplinare del Master, per poter chiedere l’ammissione è necessario essere in possesso di un titolo di laurea magistrale (o magistrale a ciclo unico) delle classi di Scienze Infermieristiche e Ostetriche, Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche, Scienze delle Professioni Sanitarie della Prevenzione, Scienze dell’Economia e similari, Ingegneria Gestionale, Programmazione e Gestione dei Servizi Educativi, Antropologia Culturale ed Etnologia, Sociologia e Ricerca Sociale, Servizio Sociale e Politiche Sociali, Scienze Filosofiche, Medicina e Chirurgia, Psicologia.

Tutti i requisiti previsti dal bando di accesso al master, il piano di studi di 1500 ore complessive e gli obiettivi formativi sono disponibili sul sito UPO a questa pagina Web.

Consulta la locandina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - CUOA Business School

Notizia del 25/08/2025 ore 10:45

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Elisa Rossetto, Wearable Project Manager (EssilorLuxottica) - Executive MBA part time 20^ edizione, CUOA Business School. 1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .