Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 04/09/2025 alle 11:48

Università di Catania: un Master sulla Lingua dei Segni Italiana

Notizia del 07/06/2021 ore 08:49

L’Università di Catania è il primo ateneo in Italia ad attivare, dal prossimo anno accademico, un master in Teorie e Tecniche di Traduzione e Interpretazione Italiano-Lingua dei Segni Italiana e LIS-Italiano, dopo il riconoscimento ufficiale della Lingua Italiana dei Segni (LIS) con il Decreto Sostegni del 19 maggio scorso.

Il master, che include anche la formazione in LIS tattile, utilizzata da persone sordocieche, sarà attivato nella sede della Struttura Didattica Speciale in Lingue e Letterature straniere di Ragusa, dove già dal 2015 la LIS è inserita nel corso di laurea in Mediazione Linguistica Interculturale.

Il nuovo corso di studi post laurea consentirà la formazione di figure altamente specializzate e molto richieste dalle strutture pubbliche, che dovranno dotarsi di servizi adeguati per rispondere ai bisogni linguistici delle persone sorde e sordocieche. L’insegnamento prevede la presenza di un lettore sordo madrelingua LIS e di due docenti udenti specializzati nella linguistica della LIS.

Il master mira a una solida formazione dei professionisti che operano con la LIS che possa essere equiparata a quella dei professionisti delle altre lingue, per garantire servizi di qualità a tutte le persone sorde e dare agli studenti non udenti gli strumenti utili per accedere all’università.

Per ulteriori informazioni visita il sito dell’Università di Catania.

Ultime Notizie dai Master

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.

Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio

Notizia del 04/09/2025 ore 11:15

Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.

Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM

Notizia del 03/09/2025 ore 13:12

In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.

Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) - Unitelma Sapienza

Notizia del 03/09/2025 ore 13:03

È stato pubblicato sull’Albo Ufficiale di Ateneo, l’Avviso di selezione pubblica per l’ammissione al Corso del Dottorato di Ricerca in “Diritto e Impresa” del Dipartimento di Scienze Giuridiche ed Economiche (DSGE) dell’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (UnitelmaSapienza).

Master Auditing e Controllo Interno: l'eccellenza dell’Università di Pisa in 28ª edizione

Notizia del 03/09/2025 ore 12:21

Il Master in Auditing e Controllo Interno dell’Università di Pisa si appresta a inaugurare la sua 28ª edizione, consolidandosi come il primo e unico percorso in Italia con riconoscimento internazionale nella materia. Avviato nel 1998 grazie all’intuizione del Prof.