Sta per partire la dodicesima edizione del Master in farmacia territoriale “Chiara Colombo”, tenuto dall’Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’Ordine dei farmacisti di Torino. Le iscrizioni sono aperte dal 14 giugno fino al 30 settembre 2021.
«Il master – spiegano gli organizzatori – ha l’obiettivo di formare farmacisti esperti in grado di padroneggiare l’organizzazione della farmacia in tutti i suoi aspetti, dalla scelta del fornitore al concetto di servizio per il cliente. Al termine del percorso, il farmacista avrà acquisito competenze ampie e adeguate per poter svolgere la propria attività in qualità sia di titolare/direttore sia di collaboratore nelle farmacie territoriali aperte al pubblico. Potrà infatti proporsi per ricoprire ruoli organizzativi e gestionali, per sviluppare singoli reparti o l’intera gestione della farmacia». In aggiunta a ciò, il partecipante «avrà acquisito elementi sufficienti per partecipare a progetti di sviluppo delle attività di farmacia territoriale in contesti in cui ci sia la necessità di istituire e/o riorganizzare il servizio farmaceutico territoriale».
Il programma prevede l’insegnamento su argomenti di attualità ed interesse pratico, come ad esempio gli aspetti normativi e procedurali, attività di marketing strategiche e operative, gestione delle risorse umane e l’apprendimento di competenze sanitarie di base e delle corrette tecniche di comunicazione e di supporto del cliente. Inoltre, verranno approfonditi gli aspetti legati alla gestione del laboratorio galenico in modo da svilupparne le potenzialità produttive e valorizzarne il significato professionale.
Per ulteriori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.