Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 24/04/2025 alle 17:34

Borsa di Studio, all’UNIPA domande entro il 31 luglio

Notizia del 12/07/2021 ore 08:29

Pubblicato il Bando di concorso per studenti universitari con disagio economico e meritevoli a cura dell’ERSU di Palermo, ente regionale per il diritto allo studio universitario. Il bando per l’anno accademico 2021-2022 è già stato pubblicato sul sito web istituzionale dell’Ente www.ersupalermo.it e si può partecipare entro il 31 luglio.

Gli Enti regionali per il diritto allo studio universitario (ERSU) operano con aiuti economici (borse di studio) e attraverso supporto logistico come il servizio abitativo e di ristorazione per gli studenti meritevoli e privi di mezzi economici, così da consentire la prosecuzione degli studi fino ai gradi più alti.

Per partecipare al bando non è necessario essere già immatricolati all’Università o ad una istituzione dell’AFAM (Accademie di Belle Arti e Conservatori di Musica), gli interessati si possono iscrivere e scegliere successivamente l’istituzione universitaria e il corso di laurea da frequentare. Il bando di concorso prevede apposite riserve per le categorie di studenti più svantaggiati: con disabilità, extracomunitari e provenienti da paesi poveri, apolidi, rifugiati politici, figli di siciliani emigrati all’estero, orfani del lavoro, orfani di mafia, vittime dell’usura, orfani ospitati in strutture di accoglienza, residenti nelle isole minori.

Inoltre, come fa presente il presidente dell’Ersu, professore Giuseppe Di Miceli, le Università riservano delle agevolazioni sulle tasse di iscrizione agli studenti che risultano idonei al concorso degli ERSU.

Per accedere ai benefici e servizi erogati dall’ERSU di Palermo è necessario partecipare al bando di concorso online, sul sito www.ersupalermo.it, entro le ore 14 del 31 luglio 2021. È sufficiente essere in possesso di attestazione ISEE per le prestazioni universitarie, rilasciata da un CAF (centro di assistenza fiscale).

Ultime Notizie dai Master

Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!

Notizia del 22/04/2025 ore 12:50

Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .

7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico

Notizia del 22/04/2025 ore 12:46

l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.

Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano

Notizia del 22/04/2025 ore 12:40

Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.

Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento

Notizia del 22/04/2025 ore 11:30

L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025.  La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.

Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025

Notizia del 22/04/2025 ore 11:17

L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.