Il 30 giugno 2021 si è svolto l’atto conclusivo del Master specialistico in Infermieristica Pediatrica per l’anno accademico 2019/2020: nella cornice dell’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo le nove partecipanti al percorso formativo di perfezionamento hanno conseguito il titolo di master di I livello al termine della cerimonia di proclamazione, dopo aver discusso le rispettive tesi davanti alla commissione giudicatrice.
Le prove conclusive elaborate hanno toccato tematiche ad alto impatto assistenziale e di cura nei campi dell’Infermieristica Neonatale e Pediatrica, spaziando dalla valutazione infermieristica, all’educazione, alla care, alle problematiche di disagio in età adolescenziale, alle cure non farmacologiche, alla percezione dei rischi in ambiente domiciliare, all’impatto CoViD-19. Il tutto declinato sempre alla luce del diritto a cure specifiche e speciali in età neonatale e pediatrica.
Gli organizzatori del Master, i docenti, l’Ufficio Sistema Informativo dell’IRCCS materno infantile Burlo Garofolo e l’Università degli Studi di Trieste, hanno sperimentato in corso d’opera, con tempestività, nuove modalità di didattica riuscendo così a capitalizzare l’investimento formativo dei partecipanti, garantendo lo svolgimento di tutti gli insegnamenti e i laboratori previsti dall’ordinamento didattico e ottenendo, peraltro, un’elevata soddisfazione da parte delle iscritte, che hanno completato il percorso formativo di perfezionamento affrontando le difficoltà di conciliare lavoro e studio, nel contesto complicato dalla pandemia ancora in corso.
Durante l’evento conclusivo sono intervenuti: il prof. Nicolò de Manzini, Direttore del Dipartimento Universitario Clinico di Scienze Mediche, Chirurgiche e della Salute; la dott.ssa Livia Bicego, Direttrice della SC Direzione delle Professioni Sanitarie – IRCCS Burlo Garofolo; la dott.ssa Marisa Bonino, Presidentessa della Società Italiana di Pediatria Infermieristica.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.