ISTUD è la prima Business School indipendente italiana, un centro di formazione e ricerca che prepara i manager alle sfide dei mercati odierni e propone percorsi Master indirizzati a giovani laureati di tutte le facoltà per favorirne l’ingresso in azienda. I Master ISTUD vedono ogni anno la partecipazione di studenti di tutta Italia che si ritrovano nella struttura del Campus di Baveno, dove hanno la possibilità di frequentare le lezioni di giorno e poi alloggiare presso il Residence a loro dedicato, in una esperienza formativa e di crescita personale a 360°.
I programmi sono caratterizzati da una spiccata componente esperienziale, dove si studiano le ultime teorie in ambito di gestione aziendale, e le si applica da subito dentro progetti commissionati direttamente dalle oltre 300 aziende partner dell’Istituto.
Al termine della fase d’aula è previsto per tutti i partecipanti uno stage in azienda. Nel solo ultimo anno sono arrivate circa 700 proposte stage al Career Service della Scuola, che vanta collaborazioni con organizzazioni di tutti i settori e dimensioni.
Tra queste anche aziende dell’area VCO-Varese-Novara, che affiancano le numerose altre imprese presenti su tutto il territorio nazionale con una storica relazione con la Business School di Baveno.
Tra settembre e novembre partiranno 4 Master: Risorse Umane e Organizzazione, Marketing & Digital Management, Food Industry Management, Scienziati in Azienda. Quattro percorsi che formeranno i professionisti del domani in area gestione del personale; digital, comunicazione, marketing e vendite; settore agro-alimentare; settore farmaceutico e biomedicale.
La formazione in Istud a Baveno
Tutti i programmi prevedono una prima parte dedicata ad insegnamenti di general management – dove si apprendono i fondamentali e le tecniche della gestione aziendale tra numeri, bilanci, piani di investimento e di organizzazione – seguita da una parte specialistica dove si affinano gli strumenti e i modelli collegati all’area di specializzazione prescelta. Sono previsti anche laboratori di informatica avanzata e particolare attenzione è dedicata allo sviluppo delle competenze soft, di tipo relazionale, di leadership, comunicazione, fondamentali per l’ingresso efficace nel mondo del lavoro.
“Nell’ultimo anno Covid – dice Roberta Geusa, Responsabile Divisione Master ISTUD -, abbiamo consolidato la presenza di studenti laureati del territorio, con ottimi profili, e allo stesso tempo abbiamo intensificato i rapporti con le aziende dell’area del VCO, novarese e Varese e provincia. In questa fase la possibilità per un giovane del territorio di scegliere una eccellenza formativa come ISTUD, che si trova localizzata in una dimensione di prossimità, può essere una scelta vincente che consente di spiccare il volo nel mondo aziendale nazionale e internazionale partendo da una Scuola vicino casa”.
Per i programmi, che vantano tassi di inserimento lavorativo superiore al 90%, sono aperte le selezioni online.
Per ulteriori info: https://www.istud.it/master/
Ultime Notizie dai Master
Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma
Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.
Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School
In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.
Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026
I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.
Si formeranno ad Unisi i super specialisti della chirurgia dell'orecchio
Si formeranno all’Università di Siena i super specialisti della chirurgia dell’orecchio, grazie a una innovativa formula che, caso rarissimo in Italia, vede la collaborazione tra l’Ateneo senese e due enti filantropici.
Aperte le iscrizioni alla XXIV edizione del Master in Giornalismo IULM
In collaborazione con Mediaset. Dieci borse di studio da 5000 euro disponibili nel biennio 2025-2027.