Partirà a Gennaio 2022 la nuova edizione del Master in Cybersecurity all’Università di Pisa, con una durata annuale.
Il master si svolge in modalità a distanza. Nell’ambito del Master saranno presentate le principali minacce “cyber” alla sicurezza dei sistemi informatici in rete a livello sia infrastrutturale sia applicativo. Verranno, inoltre, fornite le metodologie e le conoscenze, nonché presentate le tecnologie, necessarie al progetto e alla realizzazione di adeguate contromisure.
Il piano formativo prevede, oltre ai normali corsi di lezioni ed esercitazioni, tre corsi di laboratorio finalizzati allo sviluppo pratico di soluzioni di sicurezza ed un periodo di tirocinio. Alla fine del Master, il candidato sarà in grado di analizzare le minacce ad un sistema informatico e di progettare e realizzare contromisure a livello sia applicativo sia infrastrutturale.
Sbocchi professionali
Gli ambiti di occupazione per la figura professionale formata sono molto vasti e includono aziende pubbliche e private, pubblica amministrazione e libera professione; in particolare: esperto di analisi della sicurezza di applicazioni e sistemi informatici;esperto di progettazione e realizzazione di applicazioni e sistemi informatici sicuri;esperto di analisi di attacchi informatici;consulente tecnico di parte (CTP) e d’ufficio (CTU).
Il master offre la possibilità agli allievi inoccupati o disoccupati di trovare un’occupazione grazie a tirocini in aziende convenzionate con il dipartimento, che operano nell’ambito della cybersecurity, e che offrono lavoro a chi hanno ospitato in tirocinio, ed agli allievi già occupati di acquisire nuove conoscenze per crescere professionalmente all’interno della propria azienda, anche svolgendo un project work all’interno della stessa oppure fornire la possibilità di cambiare occupazione e trovarne una più confacente alle proprie aspirazioni.
Le domande per l’iscrizione possono essere inviate a partire dal 20 Luglio 2021 ed entro e non oltre il 31 Dicembre 2021.
Per maggiori informazioni visita il sito del Master.
Ultime Notizie dai Master
Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno
L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.