Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 22/10/2025 alle 11:58

Aperte le iscrizioni per il Master di II livello in Diritto e Processo Penale della Sicurezza sul Lavoro all’Università di Camerino

Notizia del 14/09/2021 ore 14:59

Il Master di II livello in Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro è un progetto di formazione post lauream dell’Università di Camerino per addestrare il professionista esperto di sicurezza, destinato ad operare nel settore pubblico o privato, industriale e dei servizi, e pronto a cogliere tutte le implicazioni giuridiche, economico-finanziarie ed organizzative della sicurezza, al fine di prevenire la responsabilità da reato dell’impresa ex art. 25 septies d. lgs. n. 231/2001.

Il Master è ideato per soddisfare le esigenze culturali, professionali e operative di manager, avvocati, commercialisti, consulenti del lavoro, ingegneri, medici del lavoro, personale di varia qualifica dipendente di strutture pubbliche e private, membri di organismi di controllo e di vigilanza, internal auditors, ispettori del lavoro, ufficiali delle forze armate o di polizia. Un solido background culturale di livello universitario ed una forte motivazione a confrontarsi con lo studio specialistico di una materia in continua trasformazione e di crescente rilievo: sono questi i requisiti principali per l’ammissione al Master in Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro.

Il Master in Diritto e processo penale della sicurezza sul lavoro offre una formazione di elevata specializzazione, multidisciplinare e integrata, indispensabile per munirsi del know-how necessario a minimizzare il rischio della causazione di eventi lesivi correlati allo svolgimento dell’attività lavorativa. Il percorso di studi, articolato su più livelli sia teorici che pratico-operativi, è affrontato con il contributo di docenti universitari e la testimonianza di esperti provenienti dal mondo giudiziario (magistrati, avvocati e ufficiali delle forze dell’ordine) e da quello economico-imprenditoriale.

  • Inizio Master: Febbraio 2022
  • Termine Master: Dicembre 2023
  • Sede del master : Camerino – Scuola di Giurisprudenza
  • Termine iscrizione: 23 ottobre 2021

Per maggiori informazioni clicca su questo link.

Ultime Notizie dai Master

Presentato a Dakar il TNE Advanced skill Programme: Master internazionale “Designland. Beyond Differences”

Notizia del 22/10/2025 ore 11:51

Una collaborazione tra l’Università Mediterranea di Reggio Calabria e l’Institut Polytechnique Panafricain (IPP) di Dakar Il 13 ottobre è stato ufficialmente presentato nella città di Dakar, in Senegal, il Master internazionale Designland. Beyond Differences, segnando l’avvio del programma di mobilità e di scambio universitario tra Italia e Senegal.

Borse di studio a copertura totale per studenti internazionali

Notizia del 22/10/2025 ore 10:52

Con l’obiettivo di accogliere un numero sempre maggiore di talenti internazionali, Luiss Business School è lieta di offrire una serie di borse di studio a copertura totale delle tasse universitarie a candidati eccellenti di nazionalità diversa da quella italiana.

23 Ottobre: Alle fiere di Parma Il Job Day 2025 dell’Università di Parma

Notizia del 22/10/2025 ore 10:08

Manca un solo giorno al Job Day dell’Università di Parma, il tradizionale “Career Day” Unipr in programma quest’anno giovedì 23 ottobre, dalle 9 alle 17, alle Fiere di Parma.

Aperto lo sportello per i voucher destinati ai Master di I e II livello – A.A. 2025/2026

Notizia del 22/10/2025 ore 10:04

È ufficialmente aperto, a partire dalle ore 00:00 del 20 ottobre 2025, lo sportello telematico per la presentazione delle domande relative al Nuovo Avviso Pubblico per il finanziamento di voucher per la partecipazione a Master di I e II livello per l’anno accademico 2025/2026, nell’ambito del PR Calabria FESR-FSE+ 2021-2027 – Obiettivo di Policy 4, Azione 4_e_2.

Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma

Notizia del 16/10/2025 ore 12:48

Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master  in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.