Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 03/11/2025 alle 13:51

Aperte le candidature alla nuova edizione del Master in Management per le Funzioni di Coordinamento delle Professioni Sanitarie di UCBM

Notizia del 01/10/2021 ore 13:52

L’emergenza sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19 ha rivelato maggiormente il ruolo fondamentale di un’adeguata organizzazione e di una corretta modalità di lavoro all’interno di una struttura sanitaria. Ogni operatore sanitario è stato chiamato a rispondere ad un impegno esponenzialmente più grande del previsto come è accaduto a coloro che coordinano il personale sanitario, ovvero il management. È anche per questo che la formazione continua nel settore del management gioca un ruolo essenziale: studiare come il sistema ha reagito a questo evento pandemico e coglierne gli aspetti cruciali è utile per migliorare i servizi sanitari.

L’ottava edizione del Master in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie ha come obiettivo la formazione di manager che sappiano gestire l’organizzazione quotidiana della struttura sanitaria attraverso competenze nella gestione del cambiamento e attenzione all’innovazione in sanità, nell’innovazione nei percorsi clinico assistenziali e nell’innovazione nei processi gestionali. Un altro obiettivo, che si è perfezionato poi nel corso dello svolgimento dell’attuale edizione, è stato il confronto dei partecipanti con docenti e professionisti del settore, che in prima persona stavano vivendo direttamente il cambiamento all’interno delle loro strutture.

“Questo Master mi ha dato la possibilità di apprendere e conoscere le attuali strategie organizzative che compongono il complesso mondo del management. Il coordinatore sanitario, nel mio caso infermieristico, è una figura chiave e complessa dell’organizzazione. Molto valida la capacità di questo Master nel declinare e descrivere la varietà e la complessità delle funzioni clinico-assistenziali, relazionali e di leadership, che compongono il ruolo del coordinatore. Inoltre la vasta proposta di riflessioni e metodologie messe in atto durante le lezioni ha permesso ai discenti di concentrarsi sulla reale applicabilità degli argomenti” ha raccontato Beatrice, partecipante alla VII edizione del Master.

Per venire incontro alle esigenze lavorative dei partecipanti anche in questa prossima edizione, la Direzione scientifica ha deciso di organizzare il Master in modalità blended, ovvero parte delle lezioni saranno svolte in aula, in particolare quelle che prevedono esercitazioni di gruppo, mentre altre saranno svolte in live streaming.

Per tutti gli approfondimenti sulle scadenze, il programma e il calendario delle lezioni è possibile visitare la pagina del Master.

Ultime Notizie dai Master

Formazione d’eccellenza a Pisa: al via la 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno

Notizia del 31/10/2025 ore 10:47

L’Università degli Studi di Pisa apre le iscrizioni alla 28ª edizione del Master in Auditing e Controllo Interno, un percorso formativo di alto livello pensato per formare professionisti esperti in revisione aziendale, internal auditing, risk management e governance.

Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology

Notizia del 27/10/2025 ore 11:34

La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.

Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026

Notizia del 27/10/2025 ore 11:23

È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.

Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve

Notizia del 27/10/2025 ore 10:37

“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .

Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano

Notizia del 27/10/2025 ore 10:34

L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.