Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 20/08/2025 alle 12:21

Master in Data Management: proclamati 21 studenti all’Università del Piemonte Orientale

Notizia del 22/11/2021 ore 17:30

Si è conclusa con la proclamazione di 21 studenti la prima edizione del Master di I livello in “Data Management e Coordinamento delle Sperimentazioni Cliniche” realizzata in collaborazione tra il Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica (DiSIT) dell’Università del Piemonte Orientale e l’Azienda Ospedaliera di Alessandria, con il patrocinio del Gruppo Italiano Data Manager (GIDM).

Manuela Alessio, Claudia Bertassello, Michela Bonato, Stefania Crivellari, Elisabetta Garibaldi, Stefano Garione, Fabio Giacchero, Ernesto Cristiano Lauritano, Giulia Limberti, Francesca Marengo, Alex Masini, Costanza Massarino, Marzia Patitucci, Carolina Pelazza, Serena Penpa, Claudia Peracchio, Elena Rinaldi, Maria Vittoria Sacchi, Niccolò Simonelli, Serena Torti, Francesca Enrica Bruna Ugo hanno raggiunto il loro traguardo dopo 258 ore di lezioni, 70 giornate di incontri in streaming e 4 in presenza, nonché 450 ore di tirocinio di cui 300 stage e 150 di esercitazioni. 18 studenti hanno svolto questo periodo presso l’Azienda Ospedaliera, nello specifico all’interno dell’Infrastruttura Ricerca Formazione Innovazione e delle strutture di Mesotelioma, Oncologia, Ematologia, Cardiologia, Radioterapia oncologica, Terapia semi-intensiva; 1 presso l’ASL AL, 1 presso la Fondazione Italiana Linfomi e 1 presso l’Istituto Besta IRCCS.

Obiettivo del Master era fornire conoscenze e competenze, necessarie alla pianificazione e conduzione di sperimentazioni cliniche, alla raccolta dei dati, all’analisi statistica e alla presentazione dei risultati, formando così professionisti chiave nel campo della ricerca clinica, ovvero Data Manager/Clinical Study Coordinator, Clinical Research Associate (CRA) e Infermieri di Ricerca.

“È stata davvero una soddisfazione vederli discutere la tesi che ha segnato la fine di questo percorso – commenta Marta Betti, coordinatrice della ricerca e referente del Clinical Trial Center dell’Ospedale di Alessandria afferente al DAIRI diretto da Antonio Maconi – poiché gli studenti si sono molto impegnati durante le ore di tirocinio per mettere in pratica al meglio gli insegnamenti teorici ricevuti nel corso del Master. Il 95% di loro già sta lavorando nell’ambito della ricerca clinica e questo per noi è il più grande successo”. Il successo di questa prima edizione del Master è dovuto sia alla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera di Alessandria e l’UPO sia al coinvolgimento di ben 45 docenti esperti di fama nazionale individuati all’interno di diverse Università, IRCCS, aziende farmaceutiche, CRO (Contract Research Organization), Consiglio Direttivo del GIDM e dello stesso ospedale.

In particolare gli insegnamenti hanno riguardato i modelli organizzativi gestionali, la metodologia della ricerca clinica, il project management, gli strumenti per le ricerche bibliografiche, la statistica applicata, gli aspetti etici, regolatori e legali, gli strumenti informatici per la ricerca clinica, il data management, la gestione dei farmaci e la comunicazione degli esiti.

Per ulteriori informazioni visita il sito del Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica.

Ultime Notizie dai Master

Asfor Master Day 2025, intervista a Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80

Notizia del 20/08/2025 ore 12:21

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Giacomo Borsatti, client account Publitalia’80  1.

Asfor Master Day 2025, intervista a Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - STOA’

Notizia del 11/08/2025 ore 11:56

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Marco Sprocati, Infrastructure Manager di FOSSR - Master in Business Administration (oggi Master in Direzione e Gestione di Impresa) - STOA'. 1.

Aperte le iscrizioni alla seconda edizione del Master IUL in Politiche e Servizi del Lavoro

Notizia del 11/08/2025 ore 11:34

Un percorso di alta formazione per affrontare le sfide del mercato del lavoro tra innovazione, PNRR e nuovi modelli di intervento L’Università Telematica degli Studi IUL, in collaborazione con CIOFS-FP ETS (Centro Italiano Opere Femminili Salesiane) e CONFAP (Confederazione Nazionale Formazione Aggiornamento Professionale), lancia la seconda edizione del Master di . . .

Apertura Iscrizioni al Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva” di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:31

Si rende noto che sono aperte le iscrizioni per il Corso di Alta Formazione “EXPERT TEACHER – Esperto in didattica innovativa e inclusiva”, di IUL, un’opportunità formativa rivolta a docenti, educatori e operatori del settore scolastico e socio-educativo interessati ad acquisire strumenti teorici e pratici per promuovere una didattica . . .

Sustainability Management, aperte le iscrizioni al master di I livello di IUL

Notizia del 11/08/2025 ore 11:29

Sono aperte le iscrizioni al master di I livello in “Sustainability Management”, un percorso che mira a formare professionisti capaci di integrare i principi della sostenibilità nel management aziendale e nelle strategie organizzative.