Sono aperte le iscrizioni alla I edizione del corso di perfezionamento in Environmental and risk communication – E.Ri.C promosso dall’Università di Genova, Dipartimento di Scienze della Formazione – DISFOR, in partnership con TICASS – Tecnologie Innovative per il Controllo Ambientale e lo Sviluppo Sostenibile.
Il Corso fornisce conoscenze teoriche e pratiche necessarie per promuovere l’immagine ambientale di enti, aziende e associazioni pubbliche e private di tutela ambientale. La figura generale di riferimento è quella del “tecnico dell’informazione ambientale” definita all’interno dell’Atlante Nazionale delle qualificazioni. In particolare i comunicatori ambientali si occupano di rilevare, nel contesto di riferimento sia pubblico che privato, il fabbisogno di informazione ambientale per favorire la sostenibilità delle iniziative proposte e di pianificare e gestire campagne di sensibilizzazione e informazione, in materia di politiche ambientali con particolare attenzione alla prevenzione del rischio.
Il corso risponde ai requisiti richiesti per l’iniziativa di Regione Liguria “Specializzarsi per competere” che prevede il finanziamento di voucher per il rimborso totale della quota d’iscrizione ai residenti in Liguria Under 35. A tutti gli iscritti viene fornito supporto e assistenza alla compilazione della domanda sul sito della Regione Liguria.
- Articolazione del corso: 250 ore interamente on line a partire dal mese di febbraio 2022.
- Scadenza domande: 11 gennaio 2022
Per scoprire di più clicca qui.
Ultime Notizie dai Master
Matteo Bassetti inaugurerà la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica di Parma
Sarà Matteo Bassetti a inaugurare la quinta edizione del Master in Comunicazione Scientifica-CoSe, corso annuale di formazione avanzata per imparare a comunicare la scienza a livello professionale, con il supporto di numerosi e prestigiosi docenti universitari, giornalisti, divulgatori ed esperti nel settore.
Alla Federico II un evento di quattro giorni dedicato al Recruiting
Quattro giornate di colloqui mirati per aree di competenza con aziende nazionali e internazionali per l’evento di recruiting dedicato a laureandi e neolaureati dell’Università Federico II. Il 14, il 16 e il 17 ottobre 2025 appuntamento al Centro Congressi federiciano in via Partenope 36, per la Federico II Recruiting Week.
Career Day delle Scienze Umane e Sociali a Napoli
Promosso dai dipartimenti afferenti alla Scuola delle Scienze Umane e Sociali dell’Università Federico II, il 29 ottobre 2025 si terrà il Career Day delle Scienze Umane e Sociali.
Corso di Perfezionamento in Sport Management, seconda edizione
E’ stata prorogata al 31 ottobre 2025, la scadenza del bando per la presentazione delle domande di ammissione alla seconda edizione del Corso di Perfezionamento in Sport Management (SportMan DEMI | UniNa), promosso dal Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) dell’Università degli Studi di Napoli Federico II per l’anno accademico 2025/2026.
Offerta formativa di Medicina: torna la specializzazione in Otorinolaringoiatria
Torna nell’offerta formativa della Scuola di Medicina e Chirurgia della Federico II, la Scuola di Specializzazione in Otorinolaringoiatria, nuovamente accreditata dal Ministero dell’Università e della Ricerca.