Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

Piano formativo per rafforzare conoscenze e competenze dei dipendenti pubblici: procedure agevolate per corsi di laurea e master

Notizia del 06/12/2021 ore 08:25

“Dal 10 gennaio 2022 partirà un grande piano formativo per rafforzare le conoscenze e le competenze dei 3,2 milioni di dipendenti delle amministrazioni pubbliche. Un’enorme ‘ricarica delle batterie’ finalizzata a riqualificare il capitale umano pubblico e a migliorare la qualità dei servizi a cittadini e imprese”. Ne dà notizia il ministro per la Pubblica amministrazione, Renato Brunetta.

La strategia è partita il 7 ottobre scorso, con la firma del protocollo d’intesa tra Brunetta e la ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa: l’accordo ha rappresentato la cornice entro la quale avviare iniziative operative con i singoli atenei sull’intero “ciclo di vita” dei dipendenti pubblici.
Il 13 ottobre è stato firmato il protocollo d’intesa con la rettrice della Sapienza Università di Roma, Antonella Polimeni, che consentirà ai lavoratori pubblici, dall’inizio del prossimo anno, di iscriversi a condizioni agevolate a corsi di laurea e master, fruibili anche da remoto.

Nel frattempo, grazie a un accordo con la Crui, sono già in corso di definizione altri protocolli d’intesa con tutte le Università che hanno risposto positivamente all’appello, sull’intero territorio nazionale. Parallelamente decolleranno iniziative di formazione ad ampio raggio con partner d’eccezione, pubblici e privati, nazionali e internazionali, sui temi della semplificazione, della transizione amministrativa, della transizione digitale, della cybersicurezza, della customer satisfaction e su tutte le tematiche inerenti alle azioni definite nel Pnrr. A questo programma parteciperanno a pieno, con le loro specifiche competenze, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione (Sna) e Formez PA.

“Vogliamo che la Pubblica amministrazione sia il più grande catalizzatore della crescita del Paese”, conclude il ministro Brunetta. “A dicembre lanceremo una campagna di comunicazione perché tutti i dipendenti pubblici siano informati delle opportunità di formazione, che potranno valutare in base alle loro esigenze di lavoro, di carriera e di reddito. L’investimento formativo sarà premiato. Nei contratti di lavoro, vicini al rinnovo, sarà previsto un legame diretto tra formazione, produttività e dinamiche retributive. Torniamo a investire sui ‘volti della Repubblica’, come li ha definiti il presidente Mattarella. La Pubblica amministrazione riparte dalle persone”.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.