Grande successo del progetto che permetterà a funzionari e professionisti di specializzarsi sulle tematiche consumeristiche e e migliorare i rapporti con i clienti. Progetto realizzato in collaborazione con Antitrust.
La LUISS Business School, in collaborazione con Codacons, LUISS School of Law e Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, ha inaugurato il giorno 19 novembre un master di specializzazione per migliorare i rapporti con i consumatori e le relazioni con i clienti, approfondendo le tematiche proprie del mondo del consumerismo.
Il progetto, nato dalla constatazione che oggi i clienti rappresentano il primo patrimonio di un’azienda, ha raccolto un enorme successo presso le principali aziende italiane, con 24 nomi di spicco (tra cui Trenitalia, Intesa SanPaolo, Aci, ecc.) che hanno deciso di partecipare al master per avvicinarsi ancora di più ai consumatori e migliorare i rapporti con i propri clienti.
Il master, giunto alla sua quarta edizione, è rivolto a funzionari e impiegati di grandi e medie imprese, avvocati, collaboratori in studi legali, praticanti e operatori delle associazioni e degli organi di rappresentanza dei consumatori o affini, e si propone di arricchire o sviluppare competenze che consentiranno di interpretare efficacemente la normativa vigente a tutela dei consumatori, rapportandola ai principi generali dell’ordinamento, per tutelare i diritti e gli interessi dei consumatori e per migliorare la capacità delle aziende di gestire le relazioni e i rapporti contrattuali con gli utenti.
Il percorso formativo prevede momenti di didattica frontale, laboratori e case history, concentrati su aspetti quali i diritti dei consumatori, le procedure di conciliazione e di mediazione, Carte dei Servizi, Bilanci Sociali e Metodi d’indagine sulla soddisfazione dei consumatori, tutela dei pazienti nella sanità, concorrenza e pratiche commerciali scorrette, comunicazione pubblicitaria, l’etichettatura, social media.
Alla presentazione del Master hanno partecipato il presidente Codacons, avv. Carlo Rienzi, e i prof. Peruffo, Del Zio e Punzi.
Per saperne di più visita il sito di Luiss School of Law.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.