Forte collaborazione tra Ateneo e Imprese. I candidati selezionati saranno infatti assunti dalle aziende aderenti contestualmente all’inizio del Master con contratto di apprendistato.
Venerdì 19 novembre nell’aula Magna del Rettorato dell’Università del Piemonte Orientale è stato inaugurato dal Rettore Gian Carlo Avanzi il Master in Alto Apprendistato in Business Needs Humanities – Pensiero critico per l’impresa.
Il Master, finanziato nell’ambito del Bando Regionale per la realizzazione di percorsi di Alta Formazione in Apprendistato della Regione Piemonte, nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’UPO ed è organizzato in partnership con la società Business Development Management Srl. Si avvale del patrocinio di Confindustria Novara Vercelli Valsesia e Confartigianato Imprese del Piemonte Orientale.
Il Master costituisce un progetto biennale che consente a giovani laureati di affrontare un percorso didattico d’eccellenza nel quadro di un’assunzione con un contratto di apprendistato in Alta Formazione presso aziende del territorio piemontese. I candidati selezionati saranno infatti assunti dalle aziende aderenti contestualmente all’inizio del Master con contratto di apprendistato, ai sensi dell’art.45 D.Lgs. 81 del 15 giugno 2015. La durata del contratto sarà pari alla durata del master.
Tutte le informazioni sul nuovo Master in Alto Apprendistato in Business Needs Humanities – Pensiero critico per l’impresa sono disponibili a questa pagina Web.
Ultime Notizie dai Master
Al via la terza edizione dell'Executive Master in Business & Technology
La terza edizione dell’Executive Master in Business and Technology (EMBT) - il percorso firmato CUOA Business School e Politecnico di Torino, coordinato da Emilio Paolucci - che unisce la solidità della visione manageriale con la spinta dell’innovazione tecnologica è ufficialmente cominciata con la tradizionale cerimonia della giornata di apertura.
Perfezionamento in Statale a Milano: i corsi dell'a.a. 2025-2026
È disponibile online il nuovo catalogo corsi di perfezionamento proposti dall’Università Statale di Milano per l’anno accademico 2025-2026. Le nuove proposte riguardano le aree di Medicina e Chirurgia, Farmacia, Medicina veterinaria, Giurisprudenza.
Master sul gioiello, in mostra alla Biennale di Arte e Design di Firenze i lavori delle allieve
“Florent in auro. Gioielli per la rosa d’oro di Pio II” è il titolo della mostra dei lavori realizzati dalle allieve del master in Storia, design e marketing del gioiello, che si può visitare alla XV Biennale di Arte e Design di Firenze (Fortezza da Basso) fino al . . .
Master in Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano
L’Università degli Studi di Messina ha attivato, per l’Anno Accademico 2025/2026, il Master di II livello in “Progettazione e Gestione Sostenibile del Verde Urbano ed Extraurbano”, promosso dal Dipartimento di Scienze Veterinarie.
Iscrizioni 2025/26 al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" all'Università di Catania
Sono aperte le iscrizioni al master di 2° livello in "Diritto delle Pubbliche Amministrazioni" per l'a.a.