Forte collaborazione tra Ateneo e Imprese. I candidati selezionati saranno infatti assunti dalle aziende aderenti contestualmente all’inizio del Master con contratto di apprendistato.
Venerdì 19 novembre nell’aula Magna del Rettorato dell’Università del Piemonte Orientale è stato inaugurato dal Rettore Gian Carlo Avanzi il Master in Alto Apprendistato in Business Needs Humanities – Pensiero critico per l’impresa.
Il Master, finanziato nell’ambito del Bando Regionale per la realizzazione di percorsi di Alta Formazione in Apprendistato della Regione Piemonte, nasce dalla collaborazione tra il Dipartimento di Studi Umanistici e il Dipartimento di Studi per l’Economia e l’Impresa dell’UPO ed è organizzato in partnership con la società Business Development Management Srl. Si avvale del patrocinio di Confindustria Novara Vercelli Valsesia e Confartigianato Imprese del Piemonte Orientale.
Il Master costituisce un progetto biennale che consente a giovani laureati di affrontare un percorso didattico d’eccellenza nel quadro di un’assunzione con un contratto di apprendistato in Alta Formazione presso aziende del territorio piemontese. I candidati selezionati saranno infatti assunti dalle aziende aderenti contestualmente all’inizio del Master con contratto di apprendistato, ai sensi dell’art.45 D.Lgs. 81 del 15 giugno 2015. La durata del contratto sarà pari alla durata del master.
Tutte le informazioni sul nuovo Master in Alto Apprendistato in Business Needs Humanities – Pensiero critico per l’impresa sono disponibili a questa pagina Web.
Ultime Notizie dai Master
Online il bando per la nuova edizione del Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" all'Università di Torino
È online il bando per l'ammissione di 20 studenti al Master in Giornalismo "Giorgio Bocca" per il biennio 2022/2024 promosso dall'Università di Torino.
Dottorati, al via il 38esimo ciclo all'Università di Firenze
Pubblicato il bando di concorso per l’ammissione ai corsi di dottorato di ricerca del XXXVIII ciclo promossi dall'Università di Firenze. Si tratta del primo di quattro bandi, in uscita nei prossimi mesi, che andranno complessivamente a incrementare le opportunità per chi desidera intraprendere un percorso di ricerca accademica.
Aperte le iscrizioni per il Master di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM all'Università di Trento
Sono aperte le iscrizioni al master universitario di I livello in Diritto e Politiche delle Migrazioni - DIRPOM.
Aperte le iscrizioni per il Master in Gestione di Imprese Sociali (GIS) all'Università di Trento
Il 3 ottobre 2022 scadono le iscrizioni per la 27ma edizione del master GIS, il master universitario per formare i manager del sociale.
Pnrr, prime borse di dottorato all’Università di Trento
Pnrr vuol dire anche borse di dottorato. I decreti ministeriali erano usciti ad aprile, ma la notizia diventa ora di attualità perché a breve apriranno i due bandi.