Oltre 2300 Masters post-laurea in archivio
Ultimo Aggiornamento: il 15/09/2025 alle 10:53

A marzo il Master di II livello in “Embriologia Umana Applicata” organizzato dall’Università Roma Tre in convenzione con ONB e SIERR

Notizia del 05/01/2022 ore 13:09

Conto alla rovescia per il Master di II livello in Embriologia Umana Applicata organizzato dall’Università degli Studi Roma Tre in convenzione con l’Ordine Nazionale dei Biologi e con la Società italiana di Embriologia Riproduzione e Ricerca (SIERR). Il corso durerà 12 mesi, si svolgerà prevalentemente in presenza e metterà a disposizione degli studenti 60 crediti formativi CFU; l’inizio delle lezioni è previsto per il prossimo 4 marzo. Ci sarà tempo per iscriversi fino al 30 gennaio del 2022.

OBIETTIVI DEL MASTER

Il master, spiegano gli organizzatori, nasce con l’obiettivo di formare la figura professionale dell’embriologo, un biologo che possieda conoscenze e competenze nell’ambito della riproduzione umana, con abilità tecniche utili per la procreazione medicalmente assistita (PMA). Lo studente acquisirà approfondite conoscenze riguardanti lo sviluppo umano normale e patologico, apprendendo le procedure cliniche, finalizzate al superamento dei problemi di infertilità. Attraverso appositi stage, lo studente acquisirà inoltre esperienza diretta delle metodiche di PMA, oltre a familiarizzare con la normativa vigente in Italia e in altri Paesi, sempre in merito alle pratiche di PMA ed all’uso delle cellule staminali.

Clicca qui per scaricare la brochure informativa del master o per consultare la locandina del master.

Ultime Notizie dai Master

Master di II livello in “Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza” all’Università della Tuscia

Notizia del 15/09/2025 ore 10:53

L’Università degli Studi della Tuscia annuncia la nuova edizione del Master di II livello in Innovazione nella gestione delle crisi, del soccorso pubblico e della sicurezza (InGeCriSPS), organizzato dal Dipartimento di Economia, Ingegneria, Società ed Impresa.

Asfor Master Day 2025, intervista a Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione

Notizia del 15/09/2025 ore 10:22

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Luca Olivari – HR Manager, ISTUD – Risorse Umane e Organizzazione. 1.

Comunicazione Scientifica senza segreti: aperte le iscrizioni alla 5° edizione del Master dell’Università di Parma

Notizia del 10/09/2025 ore 16:55

Imparare a comunicare la scienza in modo efficace e completo, individuando strategie, target e strumenti per trasmettere alcuni dei temi più legati alle nuove frontiere della conoscenza.

Asfor Master Day 2025, intervista a Ettore Memmi - Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane - GEMA Business School

Notizia del 08/09/2025 ore 17:59

In attesa dell’Asfor Master Day, che si terrà il 9 ottobre 2025, abbiamo avuto l’onore di intervistare Ettore Memmi, Senior HR Business Partner for Aero Alliance JV - Master in Gestione e Sviluppo delle Risorse Umane di GEMA Business School.

Al via il Master in Infermieristica Neonatale e Pediatrica dell’Università di Trieste per l’a.a. 2025/2026

Notizia del 04/09/2025 ore 11:48

I percorsi universitari di alta formazione e perfezionamento scientifico, quali i Master post-laurea, contribuiscono alla costruzione di risposte e percorsi efficaci, efficienti e appropriati in termini di approcci individuali e personalizzati, organizzativi e gestionali.