Il corso di Alta specializzazione in Cinestetica applicata in sala operatoria è organizzato dal cerfas dell’Università Telematica eCampus in collaborazione con Trumpf Med Italia, multinazionale specializzata nell’allestimento di sale operatorie. Nella sede dell’università di Novedrate è stata allestita un’apposita area che ricrea fedelmente l’ambiente del blocco operatorio in modo che il discente si trovi integralmente calato in una realtà simulata. Il corso si rivolge pertanto agli infermieri, strumentisti, anestetisti e al tutto personale medico chirurgo con l’obiettivo di fornire conoscenze e competenze per la valutazione e la gestione di specifici rischi assistenziali in Sala Operatoria legati al posizionamento chirurgico dell’assistito.
La formazione del corso è di tipo learning training and trasfert del personale di sale operatoria, nelle tecniche di posizionamento dell’assistito sul letto operatorio, al fine di prevenire deficit funzionali e danni anatomici, riducendo il rischio di stress meccanici, articolari e danni ai tessuti con le drastiche conseguenze di immobilità, posizioni estreme, pressioni, frizioni e forze di taglio.
Programma del corso
Il corso è strutturato in 3 moduli:
Corso di perfezionamento – Modulo base I livello
- I Sicurezza nei luoghi di lavoro
- II Rischio Clinico
- III La responsabilità civile e penale di un operatore sanitario
- IV L’ABC del posizionamento
- I Introduzione all’utilizzo della cinestetica e il posizionamento di Base
- II Learning training transfert in simulazione e Role playng
- III prova pratica
- TOTALE 10 CFU
Corso di perfezionamento -Modulo Avanzato II livello
- I Il posizionamento laterale e prono
- II Introduzione al posizionamento laterale e prono e Il posizionamento complesso con l’ausilio della cinestetica
- III Learning training transfert in simulazione e Role playng
- IV prova pratica
- TOTALE 4CFU
Corso di alta specializzazione -Modulo specialistico III livello
- I Il posizionamento delle alte specialità e le scale di valutazione
- II Introduzione al posizionamento specialistico e Il posizionamento specialistico con l’ausilio della cinestetica
- III Learning training transfert in simulazione e Role playng
- IV prova pratica
- TOTALE 4CFU
La modalità di erogazione del corso di Alta specializzazione in cinestetica applicata in sala operatoria è blended: le lezioni online prevedono l’acquisizione delle metodologie e delle strategie di riduzione del rischio internazionali e nazionali rivolte sia all’assistito sia agli operatori, mentre le lezioni in presenza, le quali si terranno presso l’Università eCampus nella sede centrale di Novedrate (CO), sono di tipo learning training and transfert, simulazione e role playng in ambiente appositamente allestito, che ricrea un ambiente ad alta fedeltà dell’Unità operativa di Sala Operatoria.
Al superamento della prova finale ai corsisti verrà rilasciato un certificato di competenza specifica e un’ attestazione 18 crediti formativi universitari.
Per avere maggior dettagli sulle date di inizio del corso e sulla frequenza compila il form e richiedi tutte le info desiderate.
Ultime Notizie dai Master
Aperte le iscrizioni alla 20° edizione del Master in Digital Marketing!
Il Master in Digital Marketing (non curriculare) organizzato da WeM_Park, Laboratorio Universitario per il Marketing e le Tecnologie IC del PIN Scrl, in collaborazione con il DISEI - Dipartimento di Scienze per l'Economia e l'impresa dell'Università degli Studi di Firenze ha l’obiettivo di trasferire ai partecipanti le conoscenze teoriche, le capacità . . .
7° edizione di PharmaMark - Il Master in Marketing Farmaceutico
l Master in Marketing Farmaceutico che contribuisce a formare figure professionali aventi una preparazione specifica nel campo del marketing farmaceutico, affrontando tematiche connesse sia al comparto etico che al settore dei prodotti OTC. Iscrizioni entro il 22 aprile 2025 - Previste borse di studio.
Aperte le iscrizioni per il master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia - Politecnico di Milano
Il Master RIDEF 2.0 – Reinventare l’Energia del Politecnico di Milano è un programma di alta formazione che prepara professionisti nel campo della transizione energetica e ambientale.
Da novembre a Unipd 138 i master e 27 i corsi di perfezionamento
L'Università di Padova ha recentemente approvato un'offerta formativa che comprende 138 master e 27 corsi di perfezionamento, che prendono il via nel novembre 2025. La nuova offerta include 32 master aggiuntivi, portando il totale a 138, di cui 58 di primo livello e 80 di secondo livello, rispetto ai 130 dell'anno precedente.
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente a.a. 2024/2025
L’Università di Bologna rinnova il suo impegno nel promuovere l’accesso alla formazione post-laurea pubblicando il nuovo bando per l’erogazione di prestiti fiduciari rivolti agli studenti iscritti a Master universitari, Corsi di Alta Formazione e Corsi di Formazione Permanente.